Crisi di governo: l’Uv apre alle forze di opposizione
Politica
di Danila Chenal  
il 06/04/2022

Crisi di governo: l’Uv apre alle forze di opposizione

Maggioranza concorde sulla necessità di imprimere un'accelerazione per la soluzione del problema politico

Crisi di governo: l’Uv apre alle forze di opposizione. E’ quanto emerge dall’intervento in aula del capogruppo dell’Uv Aurelio Marguerettaz, durante il dibatto apertosi in Consiglio Valle a seguito dell’uscita di Pierluigi Marquis dalla maggioranza e della formazione del gruppo di Forza Italia.

Uv

«Sette consiglieri aveva l’Uv e sette ne ha confermati. Ora dobbiamo mettere da parte una serie di steccati e di veti, senza rinunciare a visioni politiche ma cercando la condivisione per superare questa situazione così critica guardando anche all’esperienza nazionale avviata dal governo Draghi». Così Marguerettaz.

Av-VdA Unie

«Il passo di Marquis complica ulteriormente una situazione già problematica e ci obbliga a trovare rapidamente una soluzione che ci permetta di continuare a governare la Regione in questo momento difficile – ha osservato il capogruppo Albert Chatrian -. I nostri movimenti hanno già deciso: AV-VdAU e UV si sono attivati per ricercare le migliori soluzioni per dare risposte, per cambiare marcia in tanti settori, anche delicati, per i quali dobbiamo essere più performanti. Oggi non è il momento degli slogan: oggi assistiamo a un’operazione politica nella quale un partito che è stato bocciato dagli elettori ha potuto fare il suo ingresso in Consiglio grazie a due eletti che hanno abbandonato i rispettivi gruppi».

Gm

Il consigliere Claudio Restano  ha evidenziato che «la crisi politica non nasce oggi con la decisione del collega Marquis. Prendiamo quindi atto dell’importante e significativa scelta assunta dal Consigliere Marquis, siamo consapevoli che è arrivato il momento di imprimere un’accelerazione passando attraverso i movimenti politici che devono operare da subito».

Sa

L’assessore al bilancio, Carlo Marzi  ha ricordato: «Con le elezioni regionali del 2020, la nostra lista di matrice autonomista si è posizionata al secondo posto tra le liste regionaliste e, con la nostra partecipazione al Governo, abbiamo collaborato alla definizione del programma e alla costituzione di questo esecutivo. All’interno di Stella Alpina abbiamo fatto la scelta politica di rimanere coerenti e leali rispetto a un governo che si trova a dover far fronte a una serie di situazioni molto gravi e delicate per la Valle d’Aosta. Prendiamo atto che, sicuramente da quasi 11 mesi ci troviamo in una crisi politica che richiede a tutto il Consiglio di trovare la migliore delle soluzioni possibili».

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...