Sanità e scuola: venerdì 8 aprile sciopero di Nursing Up e Saese
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 07/04/2022

Sanità e scuola: venerdì 8 aprile sciopero di Nursing Up e Saese

Il sindacato degli infermieri e il Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia hanno proclamato lo stato di agitazione per tutta la giornata di domani.

Sanità e scuola: venerdì 8 aprile sciopero di Nursing Up e Saese.

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha comunicato lo sciopero indetto per domani, venerdì 8 aprile da Nursing Up, il sindacato degli infermieri, con l’adesione del sindacato Coina (professioni sanitarie).

Sciopero anche nel settore scuola, con la giornata di mobilitazione promossa dal Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia.

L’azienda Usl della Valle d’Aosta ipotizza disagi per gli utenti.

Sanità: le motivazioni dello sciopero

Tra le motivazioni del sindacato Nursing Up, la valorizzazione autentica degli stipendi e lo stop alla violenza negli ospedali.

Il presidente del Sindacato nazionale Infermieri Nursing Up, Antonio De Palma non le ha mandate a dire: «Abbiamo dato alla politica il tempo che serviva, mettendo da parte, in attesa di riscontro, l’ascia di guerra che abbiamo brandito in occasione delle manifestazioni del Circo Massimo e in tutte le altre città italiane.

Lo scandaloso silenzio del Ministro Brunetta e del Ministro Speranza, i loro vacui proclami, uniti alle vergognose proposte arrivate in sede di rinnovo del nostro contratto di lavoro, con i 26 centesimi l’ora di aumento per l’indennità notturna, aprono la strada a una nuova stagione di proteste».

Nursing Up ha anche proclamato 6 giorni di sciopero dello straordinario, dall’8 al 13 aprile, con interruzione delle attività di supporto alla libera professione, delle prestazioni rese al di fuori del normale orario di lavoro e rientri in servizio.

Scuola: le motivazioni dello sciopero

Per il settore scuola, il Saese ha proclamato lo sciopero per tutto il personale docente e ata (amministrativi tecnici e ausiliari), a tempo indeterminato, atipico e precario.

Il Saese ha proclamato lo sciopero «contro i provvedimenti politico-legislativi del Governo in ambito scolastico».

Il sindacato Saese chiede, tra l’altro, «la promozione della dieta dei gruppi sanguigni nelle scuole».

(re.aostanews)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...