GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 10/04/2022

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

LUNEDÌ 11 APRILE

PILA – Va in scena fino al 13 aprile il Memorial Pietro Fosson, manifestazione internazionale di sci alpino.

MARTEDÌ 12 APRILE

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 16, 18.45 e 21.30, la pellicola After love do Aleem Khan con Joanna Scanlan e Nathalie Richard.

AOSTA – Il teatro splendor ospita, alle 21, il concerto di Tiromancino.

MERCOLEDÌ 13 APRILE

ANTEY-SAINT-ANDRE – La biblioteca accoglie, alle 20.30, Lucia Biagina che presenta il suo libro Segnature Secret a’Raziuna tra credenze popolari e culto.

AOSTA – Alla Cittadella dei giovani è in programma, alle 15, la proiezione di un film di un grande maestro del cinema d’animazione giapponese. Seguirà alle 17 la merenda in caffetteria.

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 17, 18.45 e 21.30, il film L’accusa di Ivan Attal con Charlotte Gainsbourg e Mathieu Kassovitz.

GIGNOD – Alle 12.30 scendono nell’arena le bovine che si daranno battaglia per laurearsi regine dell’eliminatoria del Concorso regionale.

LA THUILE – Il ristorante Les Granges oragnizza una mattinata Dop per assaporare i prodotti valdostani. Organizzato con l’accompagnamento di un esperto enogastronomo, l’itinerario prevede la visita alla grotta delle fontine e termina con una degustazione delle eccellenze enogastronomiche. Ritrovo alle 9.45 dal ristorante Les Druges. Costo: 16 euro a persona.

GIOVEDÌ 14 APRILE

AOSTA – Per i Jeudi du Conservatoire, l’auditorium della Torre dei Balivi, la fisarmonica incontra il pianoforte con Domenico Mirabelli e Fabio Gorlier.

VENERDÌ 15 APRILE

AOSTA – In cattedrale alle 18 sono in programma le Celebrazioni delle Lodi  e alle 20.30 Via Crucis dallArco d’Augusto verso la Cattedrale. Trasmissioni in diretta di Radio Proposta in Blu.

COURMAYEUR – La biblioteca presenta, alle 21, Letture filosofiche con il contributo di Gustav Anders nelle analisi del consumo e della tecnologia.

LA THUILE – Va in scena alla Maison Musée Berton il Mistery game, fatto di indizi da decifrare e enigmi da risolvere. Trasformati in investigatore e aiuta il Commissario Armand Tousclaire a scoprire il colpevole del furto. Appuntamento alle 15.30, 16.30 e 17.30. Costo: 15 euro. Si replica sabato 15 aprile.

LA THUILE – Va in scena sulle piste la gara dell’Uovo di Pasqua. Dalle 10.30 al via i ragazzi dai 4 ai 12 anni e gli adulti dai 13 anni in su in due gare distinte. Coppe ai vincitori e uovo di Pasqua per tutti i giovani partecipanti.

NUS – L’osservatorio di Saint-Barthélemy celebra la Yuri’s Night in omaggio all’astronauta russo Yuri Gagarin, il primo essere umano a orbitare intorno alla Terra, il 12 aprile 1961. Appuntamento alle 14.30.

SABATO 16 APRILE

AOSTA – In cattedrale alle 21 veglia Pasquale.

AOSTA – In località Arpuilles scendono nell’arena alle 13.30 i moudzon impegnati nelle eleiminatorie del Trophée Ville d’Aoste.

AYAS – Per tutta un’Alta Musica in località Ciamporcero, alle 14.30, sono in programma due ore di musica con Capiuz. Accesso libero.

AYAS – Nella splendida cornice di Champoluc due ore di yoga rigenerante in compagnia di Roberto Vitale nei pressi dell’Auditorium Monterosa Spa per riconnettersi con noi stessi e la natura.

CHATILLON – Va in scena al castello Baron Gamba, alle 16, animazione itinerante Il Cappellaio Matto di Alice nel Paese delle Meraviglie, interpretato da Loredana Iannizzi che guiderà i partecipanti alla scoperta di alcune delle opere d’arte moderna e contemporanea della collezione permanente del museo. Si replica domenica 17.

COGNE – Sulla piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 10 alle 18, mercato della terra con cibo buono, pulito e giusto per tutti.

COURMAYEUR – La biblioteca propone, alle 18, la lettura de I segreti della Duchessa di Berry, romanzo storico di Carola Bianco di San Secondo. Dialoga con l’autrice Paola Gribaudo.

LILLIANES – Si esibiscono in concerto, dalle 15 alle 18.30, i Walser Blaskapelle Greshoney Tall.

OLLOMONT – Scendono nell’arena, alle 13.30, i moudzon che daranno vita a combattimenti corna contro corna.

PERLOZ – Al santuraio della Madonna della Gurdia, dalle 10 alle 14, si esibiranno l’Ensemble di fisarmoniche e il trio Triumvibrass.

SAINT-PIERRE – Al castello Sarriod de la Tour va in scena la Caccia al mostro, alle 15 e alle 16.30. Tre giornate – domenica e lunedì di Pasquetta – dedicate ai più piccoli all’insegna del divertimento e del mistero: una visita-gioco al fantastico.

TORGNON – La biblioteca propone, alle 17, Magic escape room un appuntamento per aspiranti maghi – dai 7 agli 11 anni – sulle orme di Harry Potter.

DOMENICA 17 APRILE

AYAS – Per la rassegna Tutta un’Alta Musica, ritrovo al ristorante Kondor, alle 16.30, per due ore di musica in compagnia di Yuri_d_j.

DONNAS – Nel borgo, alle 16.30, risuoneranno le note dei Five Sax con Joel Diegert, Michal Knot, Charles NG, Damiano Grandesso, Alvaro Collao. Musiche di Bernstein, Corea, Händel, Morricone, Mower, Piazzolla, Tassinari e Williams.

LA THUILE – Dalle 11 Dj set al Foyer e al bar Du Lac; dalle 15 alle 20 a Le Petit Skieur concerto di Philippe Milleret in trio; alle 16.30 sulla piazzetta delle funivie si esibisce Indigo; alle 17 Dj Grevix è alla brasserie du Bathieu mentre la Seven Dixieband propone un concerto itinerante; alle 18 Jean-Paul Agnesod e Antonella Berlier di 19 o’clock Acoustic Duo in concerto a Maison Berton; alle 21.15 sulla piazzetta delle funivie Folkamiseria in concerto.

PERLOZ – Visite guidate al villaggio d’arte di Chemp dalle 10 alle 12.30.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...