Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • GLI
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 15/04/2022

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    SABATO 16 APRILE

    AOSTA – In località Arpuilles scendono nell’arena alle 13.30 i moudzon impegnati nelle eleiminatorie del Trophée Ville d’Aoste.

    AOSTA – In cattedrale alle 21 veglia Pasquale.

    AYAS – Per tutta un’Alta Musica in località Ciamporcero, alle 14.30, sono in programma due ore di musica con Capiuz. Accesso libero.

    AYAS – Nella splendida cornice di Champoluc due ore di yoga rigenerante in compagnia di Roberto Vitale nei pressi dell’Auditorium Monterosa Spa per riconnettersi con noi stessi e la natura.

    CHATILLON – Va in scena al castello Baron Gamba, alle 16, animazione itinerante Il Cappellaio Matto di Alice nel Paese delle Meraviglie, interpretato da Loredana Iannizzi che guiderà i partecipanti alla scoperta di alcune delle opere d’arte moderna e contemporanea della collezione permanente del museo. Si replica domenica 17.

    COGNE – Sulla piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 10 alle 18, mercato della terra con cibo buono, pulito e giusto per tutti.

    COURMAYEUR – La biblioteca propone, alle 18, la lettura de I segreti della Duchessa di Berry, romanzo storico di Carola Bianco di San Secondo. Dialoga con l’autrice Paola Gribaudo.

    LILLIANES – Si esibiscono in concerto, dalle 15 alle 18.30, i Walser Blaskapelle Greshoney Tall.

    OLLOMONT – Scendono nell’arena, alle 13.30, i moudzon che daranno vita a combattimenti corna contro corna.

    PERLOZ – Al santuraio della Madonna della Gurdia, dalle 10 alle 14, si esibiranno l’Ensemble di fisarmoniche e il trio Triumvibrass.

    SAINT-PIERRE – Al castello Sarriod de la Tour va in scena la Caccia al mostro, alle 15 e alle 16.30. Tre giornate – domenica e lunedì di Pasquetta – dedicate ai più piccoli all’insegna del divertimento e del mistero: una visita-gioco al fantastico.

    TORGNON – La biblioteca propone, alle 17, Magic escape room un appuntamento per aspiranti maghi – dai 7 agli 11 anni – sulle orme di Harry Potter.

    DOMENICA 17 APRILE

    AYAS – Per la rassegna Tutta un’Alta Musica, ritrovo al ristorante Kondor, alle 16.30, per due ore di musica in compagnia di Yuri_d_j.

    DONNAS – Nel borgo, alle 16.30, risuoneranno le note dei Five Sax con Joel Diegert, Michal Knot, Charles NG, Damiano Grandesso, Alvaro Collao. Musiche di Bernstein, Corea, Händel, Morricone, Mower, Piazzolla, Tassinari e Williams.

    LA THUILE – Dalle 11 Dj set al Foyer e al bar Du Lac; dalle 15 alle 20 a Le Petit Skieur concerto di Philippe Milleret in trio; alle 16.30 sulla piazzetta delle funivie si esibisce Indigo; alle 17 Dj Grevix è alla brasserie du Bathieu mentre la Seven Dixieband propone un concerto itinerante; alle 18 Jean-Paul Agnesod e Antonella Berlier di 19 o’clock Acoustic Duo in concerto a Maison Berton; alle 21.15 sulla piazzetta delle funivie Folkamiseria in concerto.

    PERLOZ – Visite guidate al villaggio d’arte di Chemp dalle 10 alle 12.30.

    LUNEDÌ 18 APRILE

    ARNAD – Château Vallaise fa da cornice, alle 16, al concerto per violoncello e pianoforte di Johannes Moser e Gloria Campaner. Musiche di BRahms e Franck. Dalle 14.30 alle 15.30 e dalle 17 alle 18 visite guidate.

    COURMAYEUR – Nelle vie del centro va in scena, dalle 8 alle 18.30, la Foire de la Pâquerette, la fiera dell’artigianato valdostano tra musica e folklore.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – La chiesa parrocchiale ospita, alle 21, un concerto di musica classica in cui si esibiranno il violinista Silvano Minella e la pianista Flavia Brunetto. Musiche di A. Vivaldi, J. S. Bach e W. A. Mozart.

    LA THUILE – Dj set dalle 11 a Le Foyer.

    MARTEDÌ 19 APRILE

    AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 16, 18.45 e 21.30, il film Belfast di Kenneth Branagh con Jamie Dornan, JUde Hill e Judi Dench. Negli anni sessanta, durante il conflitto nordirlandese, Buddy è un bambino di nove anni che vive con i genitori e i suoi nonni che appartengono alla working class.

    CHATILLON – Va in scena al castello Baron Gamba, alle 16, animazione itinerante Il Cappellaio Matto di Alice nel Paese delle Meraviglie, interpretato da Loredana Iannizzi che guiderà i partecipanti alla scoperta di alcune delle opere d’arte moderna e contemporanea della collezione permanente del museo.

    MERCOLEDÌ 20 APRILE

    AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 16, 18.45 e 21.30, il film La promessa – Il prezzo del potere di Kenneth Branagh e Thomas Kruithof con Isabelle Huppert e Reta Kateb. Clémence è al termine del suo secondo mandato come sindaca di una cittadina vicino a Parigi. ISSIME – Scende nell’arena alle 13.30 la categoria junior dei combattimenti tra mucche.

    GIOVEDÌ 21 APRILE

    AOSTA – Per la rassegna Jeudi du Conservatoire si esibiranno all’Auditorium della Torre dei Balivi, alle 20.30, Christel Marcoz, Mary Ollearo, Ruman Cheng, Ziwei Song, Liu Qian soprani, Viviana Zanardo, pianoforte. Musiche di Donizetti, Rossini e Verdi.

    VENERDÌ 22 APRILE

    LA THUILE – La biblioteca ospita, alle 17.30, la presentazione del romanzo Friedl e i bambini di Terezin di Federico Gregotto Zoja. Racconta la storia di Friedl Dicker-Brandeis, artista viennese di origine ebraica che, attraverso l’arteterapia, aiutò migliaia di bambini rinchiusi nel ghetto di Terezín ai tempi della Seconda Guerra Mondiale organizzando dei laboratori creativi.

    SABATO 23 APRILE

    AOSTA – Nel salone ducale del municipio appuntamento, alle 20.30, con Affreschi Ritmici con Daniele Papalia alle percussioni, Alessandro Viola alle percussioni e Alessandro presenta alla viola.

    ARNAD – Al château Vallaise è in programma, alle 16, il concerto del duo pianistico Cristina Barbuti e Alexander Lonquich con musiche di Schubert e Schuman; dalle 14.30 alle 15.30 e dalle 17 alle 18 sono orgnanizzate visite guidate al castello per i partecipanti al concerto.

    AVISE – Il castello fa da cornice, alle 16.30, all’evento Una poesia per Avise. Tra queste, anche la poesia donata al paese da “Rinascimento Poetico”, un gruppo di poeti che crede nel potere della parola scritta. Al termine delle letture, seguirà la recita in costume di alcune leggende valdostane.

    COURMAYEUR – In biblioteca, alle 21, arriva lo spettacolo del Trio Radiocorriere Swing in collaborazione con Nicole Vignola. Basandosi su fatti storici, culturali e musicali, frutto di accurate ricerche, narra l’avvento dello Swing in Italia.

    DOMENICA 24 APRILE

    BRISSOGNE – Alle 21 la compagnia teatrale dialettale le “Beurt é Boun” va in scena nella sala polivalente di Pâcou, per presentare la nuova pièce “La bouite moderna”.

    COURMAYEUR – Parte alle 8 dallo Sport Certer lo Ski Bike Tour, evento duathlon amatoriale di ebike e skialp. Arrivo a Planpincieux dove verrà organizzato un polenta party per tutti e, a seguire, un dj-set.

    PONBOSET – Il quartetto di clarinetti composto da Alice Pellegrino, Silvia Vaj Piova, Eleonora Papalia e Fabio Lionville eseguirà musiche di Carles, Dubois e Harvey. Appuntamento dalle 13 alle 16. Dalle 11 alle 16, a cadenza oraria, sono in calendario visite ai ponte dei paesi.

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cambiamento climatico: quale futuro per la montagna? La parola ai giovani
    Ambiente, AOSTA TV
    Cambiamento climatico: quale futuro per la montagna? La parola ai giovani
    Gli studenti valdostani di alcuni istituti superiori - circa 120 in tutto i ragazzi - hanno partecipato oggi al primo incontro di "Montagna 4.0 Future Alps", per discutere di turismo sostenibile e innovazione in montagna
    di Arianna 
    il 04/10/2023
    Gli studenti valdostani di alcuni istituti superiori - circa 120 in tutto i ragazzi - hanno partecipato oggi al primo incontro di "Montagna 4.0 Future...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Dono Day, la Valle d’Aosta a Palermo: «fieri di essere un esempio virtuoso»
    ATTUALITA'
    Dono Day, la Valle d’Aosta a Palermo: «fieri di essere un esempio virtuoso»
    Oggi, mercoledì 4 novembre, si celebra il Giorno del Dono. In Sicilia, il presidente del CSV Valle d'Aosta Claudio Latino ha presentato l'evento di lunedì prossimo, 'la bellezza del Dono'. Premiate due classi della primaria dell'istituzione scolastica Luigi Einaudi di Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 04/10/2023
    Oggi, mercoledì 4 novembre, si celebra il Giorno del Dono. In Sicilia, il presidente del CSV Valle d'Aosta Claudio Latino ha presentato l'evento di lu...
    this is a test
    Sanità: da metà novembre, via ai lavori per 4 case di comunità
    Sanità
    Sanità: da metà novembre, via ai lavori per 4 case di comunità
    Sono stati appaltati i lavori per le case di comunità di Châtillon, Morgex, Donnas e Aosta, finanziate dal PNRR
    di Cinzia Timpano 
    il 04/10/2023
    Sono stati appaltati i lavori per le case di comunità di Châtillon, Morgex, Donnas e Aosta, finanziate dal PNRR
    this is a test
    Solidarietà Asva e Ordine a giornalista bersaglio dei no-vax
    CRONACA
    Solidarietà Asva e Ordine a giornalista bersaglio dei no-vax
    L'Associazione Stampa Valdostana e l'Ordine dei Giornalisti della Valle d'Aosta intervengono a sostegno di una collega aggredita verbalmente mentre svolgeva il suo lavoro
    di Erika David 
    il 04/10/2023
    L'Associazione Stampa Valdostana e l'Ordine dei Giornalisti della Valle d'Aosta intervengono a sostegno di una collega aggredita verbalmente mentre sv...
    this is a test
    Saint-Marcel: ha riaperto il castello di Surpian dopo i lavori di recupero
    comuni
    Saint-Marcel: ha riaperto il castello di Surpian dopo i lavori di recupero
    Ospiterà il centro documentale legato alle miniere di Chuc e Servette
    di Danila Chenal 
    il 04/10/2023
    Ospiterà il centro documentale legato alle miniere di Chuc e Servette
    this is a test{"saint-marcel":"Saint-Marcel"}
    Due film valdostani alla Festa del Cinema di Roma
    CULTURA & SPETTACOLI
    Due film valdostani alla Festa del Cinema di Roma
    Leandro Picarella e Mathieu Volpe presenteranno alla Festa del Cinema di Roma, dal 18 al 29 ottobre, i loro lavori sostenuti da Film Commission Vallée d'Aoste
    di Erika David 
    il 04/10/2023
    Leandro Picarella e Mathieu Volpe presenteranno alla Festa del Cinema di Roma, dal 18 al 29 ottobre, i loro lavori sostenuti da Film Commission Vallée...
    this is a test
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.