Courmayeur, una casa dell’acqua a La Villette
Courmayeur, una casa dell’acqua a La Villette.
Sarà inaugurata venerdì 22 alle 11 la prima casa dell’acqua di Courmayeur con la consegna delle prime tessere ai residenti.
Obiettivi
Nell’ambito della linea guida che l’amministrazione comunale di Courmayeur si è data, che punta sulla sostenibilità e sulle buone pratiche energetico-ambientali come risposta a questo trend e come fattore di richiamo per i turisti, non poteva mancare l’installazione di una casa dell’acqua in paese.
L’obiettivo dell’amministrazione è una maggiore attenzione all’ambiente, riducendo l’acquisto di bottiglie di plastica e la conseguente produzione di rifiuti, e offrire un servizio a residenti e turisti.
La storia
Courmayeur ha un legame con le fonti d’acqua che ha radici antiche. Nell’Ottocento erano conosciute e sfruttate cinque sorgenti di acque minerali e curative: la sorgente Vittoria, la Margherita, la Regina, la Giovanna Battista e la sorgente di acqua solforosa a La Saxe.
Dove

La casa dell’acqua è stata installata nel parcheggio pubblico tra via dello Stadio e via Val Veny a Dolonne, in frazione La Villette.
L’installazione si inserisce nel progetto specifico del Bim Valle d’Aosta andando ad arricchire la mappa delle case dell’acqua della Valle d’Aosta.
La posizione è strategica, sul passaggio del Tour du Mont Blanc, permettendo così l’accesso ai tanti escursionisti.
L’acqua erogata, altamente pura ed insapore, in quanto microfiltrata e addolcita, è acqua più controllata rispetto a quella in bottiglia poiché arriva dalla rete idrica del Comune.
Come usarla
Il Comune di Courmayeur donerà gratuitamente 1379 tessere ai capifamiglia, che potranno utilizzarle per accedere al servizio. Al momento della consegna ogni tessera avrà già caricati 50 centesimi pari a 10 litri, che l’amministrazione comunale ha deciso di omaggiare alla cittadinanza. Il costo al litro è di 5 centesimi a litro con acqua microfiltrata e refrigerata naturale o gassata.
Le tessere per i residenti possono essere ritirate negli uffici del Csc su piazzale Monte Bianco il lunedì e giovedì dalle 9 alle 13, il martedì e venerdì dalle 14 alle 18 (0165-841612).
Le tessere sono in vendita a 5 euro alla segreteria del Courmayeur Sport Center, in via dello Stadio, 2, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
(e.d.)
Condividi