Aperitivo, serata speciale e nuovo menu: il ristorante Cokotte di Quart vi aspetta con la sua cucina accattivante
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 21/04/2022

Aperitivo, serata speciale e nuovo menu: il ristorante Cokotte di Quart vi aspetta con la sua cucina accattivante

Tradizione e innovazione si sposano perfettamente. E il mercoledì serata degustazione con 10 mini proposte

E’ tornato Cokotte, il ristorante di Quart, e lo ha fatto con un nuovo menu.

Cokotte ha riaperto i battenti per la sua seconda stagione con tante novità da gustare ma anche con le apprezzate formule “Corner aperitivo” e “Mercoledì da Cokotte” che hanno riscosso grande apprezzamento già dall’apertura a ottobre 2021. 

L’Idea di Cokotte

L’esperienza di Katia e Maurizio al ristorante Yeti di Pila unita alla passione di Corrado hanno dato vita a Cokotte. Il nome, con la modifica della sola k, si ispira ad un antico recipiente, ovale o rotondo, utilizzato solitamente per le cotture prolungate che, grazie anche al calore, risultavano più uniformi.

Maurizio, Katia e Corrado sono amici, colleghi ma soprattutto sognatori… con i piedi per terra.

L’idea di Cokotte nasce tra un servizio e l’altro all’inizio del 2021 con la voglia di portare “in città” la propria idea di cucina accattivante.

La location

Arredato in modo semplice, in stile nordico dove in legno chiaro la fa da padrone, illuminazione ben studiata e tavoli apparecchiati con cura, rendono l’atmosfera accogliente, l’ideale per passare una piacevole serata. E’ consigliata la prenotazione.

Il menu

Le parole chiave di Cokotte sono qualità delle materie prime, anche di auto produzione come la pasta fresca o le verdure dell’orto, e connubio di sapori. Nelle proposte tradizione e innovazione si incontrano ispirati dall’estro di Maurizio e dallo chef Luca.

Le Radici, ovvero tradizione

Nel menu si possono degustare piatti della tradizione nella sezione dedicata alle Radici. “Le radici sono quelle che ci tengono ancorati e ci ricordano da dove veniamo, i piatti di questo menu rappresentano questo”, spiega Katia.

Nei primi si possono ordinare la zuppa Valpellinentze, le crespelle alla valdostana o la polenta concia.

Attimi, ovvero estro  

Se si ha voglia di un piatto più estroso si può optare per la sezione del menu “Attimi”, un menu che segue la stagionalità ma anche la fantasia e le emozioni della cucina. In “Attimi” si possono ordinare, per esempio, sempre restando nei primi piatti, gnocchi di pane nero con asparagi gamberi e loro bisque o ancora il raviolo piegato di agnello con crema di spinaci e mandorle tostate.

Corner Aperitivo

Vini al bicchiere, un’ampia selezione di cocktail, birre artigianali accompagnati da mini idee della cucina sono il benvenuto di Cokotte da godersi in uno spazio interno dedicato prima di accomodarsi al tavolo.

Durante la bella stagione sarà possibile sfruttare anche lo spazio all’aperto, nelle cinque “casette” bianche dove si può anche pranzare.

Mercoledì da Cokotte

Il mercoledì e solo il mercoledì sera da Cokotte si possono ordinare 10 mini piatti, ogni settimana sempre diversi.

“Abbiamo pensato ad una serata con una scelta alla carta di assaggi, miniature di piatti, per permettere ai nostri clienti di gustare finalmente un intero menù –  spiega Katia -. E’ una formula che piace e che riproponiamo volentieri. Nella stessa serata si possono degustare le specialità che la cucina prepara con sapienza e fantasia”. Il tutto accompagnato da un’ampia scelta di vini valdostani ma anche di prestigiose cantine italiane, dalle bollicine ai vini bianchi, dai vini rossi a quelli dolci, e poi ancora birre artigianali e cocktails.

La carta dei vini è frutto dell’esperienza di Katia e Carlotta, entrambe sommelier professioniste.

Contatti 

Cokotte – Loc. Torrent de Maillod, 3 11020 Quart (Aosta)

Telefono +39 0165 525373

Email info@cokotte.it www.cokotte.it

Orari di apertura:  MAR – DOM: 12:00 – 14:00 / 19:30 – 22:00

MER: 19:30 – 21:30 Servizio cena formula MERCOLEDÌ

LUN: Chiuso

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel