Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cannes, Le otto montagne in concorso al 75° Festival del cinema
    L’affiche originale del 75° Festival de Cannes
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 22/04/2022

    Cannes, Le otto montagne in concorso al 75° Festival del cinema

    Lo ha annunciato la direzione del festival ieri sera svelando i titoli che parteciperanno alla selezione ufficiale del Festival de Cannes

    Cannes, Le otto montagne in concorso al 75° Festival del cinema.

    Lo ha annunciato la direzione del festival ieri sera svelando i titoli che parteciperanno alla selezione ufficiale del Festival de Cannes.

    Tra i 21 film in concorso per la Sélection officielle c’è anche Le otto montagne, il film di Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega, e girato in gran parte in Valle d’Aosta.

    Il film, prodotto da Wildside è interpretato da Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi ed Elena Lietti, è distribuito da Vision Distribution e sostenuto da Film Commission Valle d’Aosta.

    Il 75° Festival de Cannes, che come affiche ufficiale ha scelto l’immagine di The Truman Show, con Jim Carrey che sale gli scalini del finto cielo per uscire dallo show, si terrà dal 17 al 28 maggio.

    Gli attori protagonisti

    In un primo tempo si pensava che la parte di uno dei due protagonisti fosse affidata a Louis Garrel, l’attore francese era stato visto a Brusson durante le fasi preparatorie alle riprese, ma alla fine sono stati confermati Luca Marinelli e Alessandro Borghi nei due ruoli principali di Pietro e Bruno.

    Luca Marinelli

    I protagonisti del romanzo di Paolo Cognetti sono, appunto, Pietro e Bruno. Cittadino, riflessivo, introverso e voce narrante il primo, montanaro schietto, vitale ed energico, il secondo.

    Luca Marinelli è, tra gli altri ruoli, il Diabolik dei fratelli Manetti, film in parte girato anche a Courmayeur, uscito nelle sale a fine anno. Ha vinto il David di Donatello come miglior attore non protagonista per Lo chiamavano Jeeg Robot e la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile per Martin Eden.

    La storia

    La famiglia di Pietro vive a Milano e d’estate si sposta a Graines (Grana), a Brusson. Il padre di Pietro è un appassionato alpinista e trasmette al figlio la sua passione per la montagna. A Grana, Pietro conosce Bruno, un ragazzo di una famiglia di allevatori del paese. Tra i due si sviluppa un’intesa e una profonda amicizia anche se nel corso dell’adolescenza ognuno dei due farà la propria vita: Bruno lavorando come allevatore e poi muratore in Valle d’Aosta, Pietro studiando a Milano e trasferendosi poi a Torino, per lavorare nel campo dei documentari.

    Pietro tornerà in montagna alla morte del padre che gli lascia in eredità un piccolo terreno con i ruderi di una baita che i due amici, ritrovatisi, ricostruiranno insieme.

    Il film

    Il film è stato un grande lavoro corale. La comunità di Brusson si è messa completamente a disposizione dei registi.

    Non una produzione calata dell’alto che si appropria dei luoghi per il tempo necessario alle riprese, trasformandoli in altro, ma un lavoro molto attento alla realtà locale che gli abitanti di Brusson hanno apprezzato e, con orgoglio, hanno cercato di supportare al meglio.

    Le riprese sono iniziate nei primi giorni di giugno dello scorso anno, ma il regista Van Groeningen, era già da tempo a Brusson che ormai conosce bene.

    «È una produzione importante tratta da un romanzo molto conosciuto realizzata da un regista apprezzato – commentava il sindaco di Brusson, Danilo Grivon -, siamo molto contenti di questo. Abbiamo dato tutta la disponibilità per supportarlo».

    Dello stesso parere l’assessora al turismo Roberta Esposito Sommese: «È un film molto sentito a Brusson, siamo tutti orgogliosi perché lo sentiamo nostro, perché si parla di noi. C’è tanta voglia di far venire fuori il bello di Brusson. Questi sono eventi che possono aiutare il senso di comunità e la voglia di visibilità, speriamo che ci aiuti anche nel rilancio della località».

    Dal romanzo al cinema

    Paolo Cognetti in ‘Sogni di grande nord’ – SamarcandaFilm

    A stretto contatto con il regista ha lavorato Paolo Cognetti, autore de Le otto montagne. Nessun timore a lasciare il suo romanzo nelle mani di un altro artista.«No, non ho paura, sono contento, anzi, perché la cura è estrema. Il regista sta dietro a questo progetto dall’estate del 2019, è già venuto a Brusson varie volte, ha visitato i luoghi in tutte le stagioni, fatto sopralluoghi in tutte le vallate e adesso è qui da settimane e ci rimarrà fino a settembre – raccontava Cognetti alla vigilia delle riprese -. Sicuramente il film sarà diverso dal libro, ma sono sicuro che sarà di qualità».

    L’autore ha lavorato con la produzione per la scelta dei luoghi, la scrittura della sceneggiatura e come tramite con la popolazione, che ormai conosce bene abitando per gran parte dell’anno nella sua baita sopra Brusson.

    «Sono molto contento perché la comunità è coinvolta oltre che nelle cose più pratiche come portare la troupe su e giù dall’alpeggio, accoglierli per il tampone in farmacia , ospitarli nelle baite, anche nella fase creativa. Quando c’è il problema di trovare una casa fatta in un certo modo, ecco che tutti si fanno in quattro proponendo la loro o quella dell’amico o del parente. Un muratore specializzato, mio vicino di casa, è diventato il consulente tecnico per la scena dove i due protagonisti ricostruiscono la baita, sono molto contento che le persone si sentano coinvolte è davvero un lavoro di comunità».

    (erika david)

     

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.