Batailles de reines: Cardelleun, Belville e Pinson regine a Challand-Saint-Victor
Zootecnia
di Luca Mercanti  
il 25/04/2022

Batailles de reines: Cardelleun, Belville e Pinson regine a Challand-Saint-Victor

Eliminatoria della fase primaverile svolta lunedì 25 aprile; 138 le bovine presenti; Campiglia (762) la più pesante

Sono Cardelleun, Belville e Pinson le regine dell’eliminatoria di  Challand-Saint-Victor del concorso regionale delle Batailles de reines andata in scena oggi, 25 aprile. Mattatore della giornata Piero Busso di Donnas che ha piazzato ben tre bovine tra le prime quattro in Prima categoria. In arena 138 bovine.

Prima categoria

Ventisette le bovine in campo. Bosquet  conteso tra bovine della stalla di Piero Busso di Donnas. Ha vinto Cardelleun (675 kg) che ha sconfitto la compagna di stalla Farinella di 10 kg più pesante.

Terzo posto per Samurai (680 kg) di Frères Cuneaz di Valpelline e 4° per Vipère (688 kg) ancora di Piero Busso.

Seconda categoria

Belville regina in Seconda categoria

Cinquantuno le bovine in arena. Bosquet a Belville (562 kg) di Frères Cuneaz di Valpelline che in finale ha avuto al meglio su Caprice (564 kg) di Ivans Aguettaz di Verrayes. Terzo posto appannaggio di Flambo (560 gk) di Ugo Revil di Brusson e 4° per Baronne (570 kg) di Jean-Antoine Maquignaz di Valtournenche.

Terza categoria

Tra i “pesi leggeri” 60 le bovine presenti. Ha vinto Pinson (510 kg) di Marzo Demoz di Challand-Saint-Anselme che in finale ha sconfitto Reinetta (517 kg) di di Aurelio Vercellin di Fontainemore. Terzo posto per Kinder (508 kg) di Sabina Pellissier di Montjovet e 4° per Veloce (513 kg) di Philippe Perron di Valtournenche.

Pinson regina in Terza categoria

La bovina più pesante è risultata Campiglia di Holder Machet con 762 kg.

La prossima eliminatoria, la penultima di primavera, è in programma sabato 30 aprile alla Grand Place di Pollein.

(re.aostanews.it)

 

 

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...