Batailles de reines: Cardelleun, Belville e Pinson regine a Challand-Saint-Victor
Zootecnia
di Luca Mercanti  
il 25/04/2022

Batailles de reines: Cardelleun, Belville e Pinson regine a Challand-Saint-Victor

Eliminatoria della fase primaverile svolta lunedì 25 aprile; 138 le bovine presenti; Campiglia (762) la più pesante

Sono Cardelleun, Belville e Pinson le regine dell’eliminatoria di  Challand-Saint-Victor del concorso regionale delle Batailles de reines andata in scena oggi, 25 aprile. Mattatore della giornata Piero Busso di Donnas che ha piazzato ben tre bovine tra le prime quattro in Prima categoria. In arena 138 bovine.

Prima categoria

Ventisette le bovine in campo. Bosquet  conteso tra bovine della stalla di Piero Busso di Donnas. Ha vinto Cardelleun (675 kg) che ha sconfitto la compagna di stalla Farinella di 10 kg più pesante.

Terzo posto per Samurai (680 kg) di Frères Cuneaz di Valpelline e 4° per Vipère (688 kg) ancora di Piero Busso.

Seconda categoria

Belville regina in Seconda categoria

Cinquantuno le bovine in arena. Bosquet a Belville (562 kg) di Frères Cuneaz di Valpelline che in finale ha avuto al meglio su Caprice (564 kg) di Ivans Aguettaz di Verrayes. Terzo posto appannaggio di Flambo (560 gk) di Ugo Revil di Brusson e 4° per Baronne (570 kg) di Jean-Antoine Maquignaz di Valtournenche.

Terza categoria

Tra i “pesi leggeri” 60 le bovine presenti. Ha vinto Pinson (510 kg) di Marzo Demoz di Challand-Saint-Anselme che in finale ha sconfitto Reinetta (517 kg) di di Aurelio Vercellin di Fontainemore. Terzo posto per Kinder (508 kg) di Sabina Pellissier di Montjovet e 4° per Veloce (513 kg) di Philippe Perron di Valtournenche.

Pinson regina in Terza categoria

La bovina più pesante è risultata Campiglia di Holder Machet con 762 kg.

La prossima eliminatoria, la penultima di primavera, è in programma sabato 30 aprile alla Grand Place di Pollein.

(re.aostanews.it)

 

 

Da Aosta ai 4mila torna su Rai2
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
di Erika David 
il 22/08/2025
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
Dermatite nodulare bovina, FdI: «no alla vaccinazione coattiva»
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal vicino Piemonte
il 22/08/2025
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal v...
Tricoter le glacier, a Valgrisenche l’opera collettiva di Mo’delaine sulla fragilità del pianeta
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collettiva Tricoter le glacier che sarà assemblata sabato 30 agosto nell'ambito di Mo'delaine
di Erika David 
il 22/08/2025
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collett...
Elezioni comunali Aosta: lista unica per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain a sostegno di Rocco e Fadda
Ufficializzata la lista unitaria per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain, due costole degli Autonomisti di centro, che sostengono la candidatura ad Aosta di Raffaele Rocco e Valeria Fadda
il 22/08/2025
Ufficializzata la lista unitaria per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain, due costole degli Autonomisti di centro, che sostengono la candidatura a...