T*Danse, da oggi ‘Il corpo utopico’ per l’anteprima del festival
La performance Il corpo utopico Ph. Andrea Lovera
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 26/04/2022

T*Danse, da oggi ‘Il corpo utopico’ per l’anteprima del festival

Da oggi, martedì 26 aprile, a sabato 7 maggio l'anteprima di T*Danse, festival della nuova danza con il workshop di Francesca Cinalli e Paolo De Santis

T*Danse, da oggi Il corpo utopico per l’anteprima del festival.

Da oggi, martedì 26 aprile, a sabato 7 maggio l’anteprima di T*Danse, festival della nuova danza con il workshop di Francesca Cinalli e Paolo De Santis

In attesa della sesta edizione di T*Danse, il festival internazionale della nuova danza, che tornerà ad Aosta dal 4 all’8 maggio, Francesca Cinalli e Paolo De Santis offrono al pubblico il workshop gratuito Il corpo utopico.

Il workshop

Un Aspettando T*Danse che condurrà i partecipanti, dal 26 aprile al 7 maggio, dalle 16.30 alle 18, alla scoperta dell’architettura urbana e della geografia degli spazi. Un percorso multidisciplinare tra teatro, danza, architettura e paesaggio che partendo dalla definizione di Foucalt invita a pensare il corpo come “un territorio da scoprire”.

I due artisti invitano in questo percorso di riscoperta del corpo, provando a riabitare il mondo e a riconnettersi con la dimensione fisica della città. Il workshop si svolgerà in parte presso gli spazi della Cittadella dei Giovani e in parte tra le vie di Aosta con l’obiettivo di formare gruppi di lavoro su pratiche fisiche ed estetiche restituite alla cittadinanza attraverso brevi incursioni performative urbane e atti estemporanei di bellezza, frutto dell’esperienza.

Prenotazioni su tdanse.net.

Aspettando T*Danse

Sempre come anteprima del festival Diego Scroppo, artista torinese dell’associazione The Sharing, propone, dal 3 al 7 maggio l’installazione Cristallo di luce nella sala expo della Cittadella dei Giovani.

Cristallo di luce è il prototipo in scala ridotta di una scultura pensata per la piazza pubblica e alta sette metri, a geometria tetragonale, in grado di generare energia elettrica, una “luce d’artista” auto-sostenibile che impiega la tecnologia fotovoltaica e non impatta sull’economia ma, al contrario, produce energia e la rimette in circolo come un bene pubblico.

A partire da queste suggestioni, il Cristallo diviene quasi un elemento esoterico e simbolico nella sua ispirazione artistica, pionieristico nei materiali impiegati per ottenerne la funzione sociale della produzione di energia rinnovabile restituita alla collettività.

Su questa opera verterà la conferenza The Sharing: “Cristallo di luce, tenuta da Stefano Beltramo, Chiara Garibaldi, Diego Scroppo e Bruce Sterling (autore statunitense di libri di fantascienza, giornalista per WEired che da qualche anno vive a Torino), dell’Associazione The Sharing, in programma alla Biblioteca Regionale, martedì 3 maggio (h. 10.30-11-30), occasione in cui sarà illustrata da molteplici e interessanti punti di vista.

(e.d.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...