Pericolo incendi cessato, abbruciamenti ammessi ma attenzione al vento
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 28/04/2022

Pericolo incendi cessato, abbruciamenti ammessi ma attenzione al vento

Il presidente della Regione ha emesso il decreto di revoca del precedente provvedimento che dal 2 febbraio scorso vietava gli abbruciamenti dei residui vegetali

Pericolo incendi cessato, abbruciamenti ammessi ma attenzione al vento.

L’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali informa che, in seguito alle mutate condizioni meteorologiche, la situazione di grave pericolo di propagazione di incendi boschivi che interessava il territorio regionale, può ritenersi cessata.

Il presidente della Regione Erik Lavevaz ha emesso il decreto numero 234 che revoca il precedente provvedimento (il decreto 58 del 2 febbraio scorso) circa lo stato di eccezionale pericolo di propagazione degli incendi boschivi.

Questo significa che – osservando le norme di prudenza – è nuovamente consentito accendere fuochi per bruciare foglie e residui vegetali.

Pericolo incendi cessato: abbruciamenti sì ma senza vento

Ai sensi della legge regionale 3/82 è comunque sempre vietato l’abbruciamento di residui vegetali in presenza di vento.

Il fuoco deve essere custodito fino al completo spegnimento.

(re.aostanews)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...