Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • T*Danse, la rinascita del festival arriva in primavera
    Una performance di Gabriella Maiorino ospite a T*Danse
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 28/04/2022

    T*Danse, la rinascita del festival arriva in primavera

    Due settimane di appuntamenti, 4 giorni di festival, oltre 20 eventi multidisciplinari, laboratori e anteprime dal 26 aprile all'8 maggio

    T*Danse, la rinascita del festival arriva in primavera.

    Due settimane di appuntamenti, 4 giorni di festival, oltre 20 eventi multidisciplinari, laboratori e anteprime dal 26 aprile all’8 maggio.

    Il festival internazionale della nuova danza di Aosta, T*Danse, volta pagine e sceglie di rifiorire in primavera sotto una luce nuova.

    Il festival

    Marco Chenevier in collegamento, l’assessore Samuele Tedesco e il direttore di Cittadella Jean Frassy

     

    Iniziato martedì 26 aprile con la settimana Aspettando T*Danse e il workshop gratuito Il Corpo Utopico di Francesca Cinalli e Paolo De Santis, che si possono incontrare il pomeriggio, alla Cittadella dei Giovani e in vari luoghi della città, con le performance nelle quali coinvolgono i ragazzi del Liceo classico artistico e musicale e il pubblico, il festival entrerà nel vivo dal 4 al 7 maggio.

    Presentato questa mattina nella sala Maria Ida Viglino, T*Danse torna recuperando le parti rimaste un sospeso per il lockdown e recependo, come hanno sottolineato l’assessore alla cultura, all’istruzione e alle politiche giovanili di Aosta, Samuele Tedesco, e il direttore della Cittadella dei Giovani, Jean Frassy, «le esplorazioni che tutto il mondo della cultura ha approcciato per adattarsi alle nuove modalità di fruizione degli eventi, facendone un’opportunità per esplorare nuovi linguaggi».

    T*Danse è un’operazione culturale di ispirazione territoriale con il suo tentativo di coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, e in particolare degli studenti del Licam che, tramite i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto), sono parte attiva nell’organizzazione del festival, e della comunità attraverso gli host che accolgono e ospitano nelle proprie case gli artisti.

    Un’operazione culturale, ha ricordato inoltre Jean Frassy, «che si innesta sull’attività della Cittadella dei giovani mantenendo la sua autonomia  per la sua capacità di attrarre finanziamenti di privati come la Compagnia San Paolo, principale sostenitore, o la Fondazione Crt».

    Il programma

    A illustrare il programma del festival il direttore artistico di Tida, Teatro Instabile di Aosta, Marco Chenevier, in collegamento video.

    Chenevier ha ribadito prima di tutto la forte collaborazione con il territorio con i legami costruiti negli anni con le istituzioni scolastiche, il Licam e le scuole di danza valdostane che, oltre ad avere accesso privilegiato agli spettacoli del festival, daranno vita alla maratona conclusiva domenica 8 maggio con la battle di breaking e hip hop.

    Aspettando T*Danse

    Il festival ha preso il via, come si diceva, martedì 26 aprile con il workshop gratuito Il Corpo Utopico di Francesca Cinalli e Paolo De Santis che proseguirà fino a sabato 7 maggio. Un laboratorio sulle possibilità creative del corpo in relazione all’architettura urbana e alla geografia degli spazi, un percorso multidisciplinare tra teatro, danza, architettura e paesaggio che inviata pensare al proprio corpo come a un territorio da scoprire.

    La performance Il corpo utopico Ph. Andrea Lovera

    Martedì 3 maggio alle 10.30, alla biblioteca regionale si terrà la conferenza The Sharing: Cristallo di Luce, con Stefano Beltramo, Chiara Garibaldi, Diego Scroppo e Bruce Sterling che illustreranno l’opera Cristallo di Luce dall’ingegneristica alle energie rinnovabili. Un’opera di oltre otto metri che impiega la tecnologia fotovoltaica per la generazione di energia, pensato per una piazza pubblica, il cui prototipo sarà in esposizione nella Sala expo della Cittadella da martedì 3 a sabato 7 maggio, in anteprima assoluta.

    T*Danse

    Il festival entrerà nel vivo da mercoledì 4 a sabato 7 maggio.

    Mercoledì 4 maggio si comincia con la prima assoluta dell’installazione artistica Diptico y Variacion blanco elbai II negrita elbai I di Anna Paola Bacalov e Lorenzo Letizia.

    Si tratta di due assoli creati dall’artista durante la pandemia ispirati dai brani Salvavida de hielo e Cuidame. L’installazione sarà all day long nella Sala Expo, mentre lo spettacolo dal vivo si terrà mercoledì 4 maggio alle 20, nella serata dedicata agli host.

    Alle 14, nella Sala Specchi della Cittadella la masterclass Geografia di un corpo di Davide Valrosso, seguita, alle 16, dalla masterclass Chanting di Irene Russolillo.

    Giovedì 5 maggio alle 14 la Sala Specchi accoglierà la masterclass La Microfisica del desiderio di Gabriella Maiorino, alle 16 Canto Pop la genesi di Fabio Ciccalè.

    In caffetteria alle 18 Feedback apéro con il laboratorio di critica e Anna Paola Bacalov e Lorenzo Letizia, un’occasione informale di incontro con gli artisti.

    Lo spettacolo della sera, sempre alle 20, è Biografia di un corpo di Davide Valrosso, a seguire la prima assoluta di Dov’è più Profondo di Irene Russolillo, spettacolo di danza contemporanea sulla cultura walser.

    Innesti

    La serata terminerà con Innesti – Un (altro) discorso tra memorie, la performance audiovisiva di Andrea Carlotto, Enrico Montrosset e Alberto Ricca sperimentata durante il lockdown e riproposta questa sera con l’intento di coinvolgere il pubblico chiedendo di sfogliare vecchie fotografie e riprendere il tutto con il proprio smartphone.

    Sabato 7 maggio, alle 18, Fabio Ciccalè e Gabriella Maiorino saranno i protagonisti del Feedback apéro, mentre alle 20.30 è in programma la prima nazionale dello spettacolo La Petite Porte (The Little Door) di Fabien Faucil, Colas Lardeau e Jordan Malfoy.

    T*Danse terminerà domenica 8 maggio dalle 14 con la Maratona delle scuole VdA di danza e, dalle 15.30, con la T*Battle – 1 vs 1 mix style battle.

    Come partecipare

    Ingresso agli spettacoli 10 euro (per le serate di giovedì, venerdì e sabato o la maratona di domenica), ridotto 5 euro, ridottissimo 1 euro. I biglietti vanno acquistati prenotandosi a questo link disponibile anche dal sito del festival.

    Sempre su tdanse.net è disponibile la descrizione dettagliata degli spettacoli.

    (erika david)

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.