Vaccino anti Covid: i nuovi orari dei centri vaccinali
L'attesa post vaccino al salone polivalente di Donnas. Dal 22 maggio, vaccini al poliambulatorio
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 28/04/2022

Vaccino anti Covid: i nuovi orari dei centri vaccinali

A Donnas, ultima seduta vaccinale lunedì 2 maggio al salone polivalente, poi i vaccini saranno somministrati al Poliambulatorio

Vaccino anti Covid: i nuovi orari dei centri vaccinali. 

Ecco i nuovi orari dei centri vaccinali, aggiornati dall’azienda Usl, per il mese di maggio.

Centri vaccinali: nuovi orari

  • Pollein Grand Place: martedì e  venerdì dalle 14 alle 20.
  • Morgex: lunedì 2 maggio e 23 maggio dalle 14 alle 18.
  • Châtillon: sabato 14 maggio, dalle 8 alle 14.
  • Donnas: domenica 1° maggio dalle 8 alle 14.

Centri vaccinali: novità a Donnas

Così come anticipato lunedì 25 aprile su Gazzetta Matin dal direttore sanitario dell’azienda Usl Guido Giardini, l’hub vaccinale di Donnas si trasferirà di pochi passi, dal salone polivalente al poliambulatorio di via Roma. 

La prima seduta vaccinale al poliambulatorio è prevista domenica 22 maggio.

Al drive in della zona Pèpinière di Aosta NON si effettuano più vaccini in orario serale.

Il drive in rimane attivo esclusivamente per effettuare i tamponi.

Nella foto in alto (archivio), l’attesa post vaccino all’hub vaccinale di Donnas che da domenica 22 maggio sarà trasferito al poliambulatorio di via Roma.

(re.aostanews)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione