Fondo: il Panathlon Club du Val d’Aoste premia Elisa Brocard
Elisa Brocard riceve il premio assegnatole dal Panathlon Club du Val d'Aoste
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 29/04/2022

Fondo: il Panathlon Club du Val d’Aoste premia Elisa Brocard

La 37enne alpina di Gressan, che a inizio aprile ha concluso la sua bella carriera, ha ricevuto il riconoscimento ieri sera in quanto «esempio di fair play, dedizione e passione per lo sport»

Il Panathlon Club du Val d’Aoste premia Elisa Brocard.

La 37enne alpina di Gressan ha ricevuto il riconoscimento ieri alla Societé en Ville.

La fondista valdostana ha concluso a inizio aprile la sua bella carriera.

Alla serata era presente il comandante del C.S.E. di Courmayeur, Patrick Farcoz.

Il Panathlon Club du Val d’Aoste premia Elisa Brocard

Elisa Brocard è stata premiata ieri sera dal Panathlon Club du Val d’Aoste.

Piercarlo Lunardi, presidente dell’associazione aostana, ha consegnato il riconoscimento alla portacolori del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur.

Si tratta di una scultura di Ivo Chapel con una dedica speciale: “A Elisa, esempio di fair play, dedizione e passione per lo sport”.

L’azzurra ha ringraziato ammettendo che «è il primo riconoscimento che mi viene consegnato per la mia carriera».

Elisa Brocard, una carriera lunga e soddisfacente

Elisa Brocard ha saputo costruire una carriera lunga e soddisfacente.

L’atleta di Gressan ha partecipato a 3 Olimpiadi e a 4 Mondiali.

In 20 anni da professionista, la valdostana ha conquistato 10 medaglie tricolori, 3 delle quali d’oro.

Piercarlo Lunardi: «Elisa ha dato prova di determinazione, coraggio, forza e bellezza d’animo»

«Rispettosa delle regole e delle avversarie, ha dato prova, nella sua carriera, di determinazione, coraggio, forza e bellezza d’animo – sottolinea Piercarlo Lunardi -. Elisa è un esempio raro di fair play e di professionalità. Il nostro premio è un pensiero per ringraziarla per quello che ha rappresentato per il fondo valdostano e nazionale».

(d.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...