Mutuo casa agevolato: sì della terza commissione consiliare
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 04/05/2022

Mutuo casa agevolato: sì della terza commissione consiliare

Riaperti i termini per le domande, fino a 200 mila euro per l'acquisto della prima casa

Mutuo casa agevolato: sì della terza commissione consiliare.  La III Commissione “Assetto del territorio”, riunita nella mattinata di oggi, 4 maggio, ha espresso parere favorevole all’unanimità sulla proposta delle disposizioni applicative per la concessione di mutui agevolati per gli interventi nel settore dell’edilizia residenziale. A relazionare l’assessore alle finanze, Carlo Marzi.

Il provvedimento prevede la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di mutui a tasso agevolato per l’acquisto, costruzione e recupero, con eventuale ampliamento, per gli immobili da adibire a prima abitazione e per il recupero dei fabbricati situati nei centri abitati.

Per le prime abitazioni l’importo massimo del mutuo è pari a 180.000 euro, incrementato fino a 200.000 euro per le abitazioni a risparmio energetico (con classificazione A o superiore).

Le regole

Per l’accesso ai mutui, l’Isee del nucleo familiare non può superare i 60.000 euro. Per quanto riguarda gli interventi di recupero nei centri abitati, può essere presentata domanda per acquisti con atto di compravendita stipulati in data successiva al 1° gennaio 2021, mentre per il recupero o la nuova costruzione di immobili, i titoli abilitativi non devo essere scaduti alla data di presentazione della domanda.

La Commissione ha poi proceduto alla nomina del relatore del disegno di legge sulla nuova disciplina dell’organizzazione del servizio idrico integrato, individuando il presidente della commissione Albert Chatrian.

Il presidente, ha espresso soddisfazione per l’andamento dei lavori della Commissione che ha già calendarizzato le audizioni per la prossima settimana sui disegni di legge per l’organizzazione del servizio idrico integrato e per gli interventi di riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica.

(re.aostanews.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...