Aosta: un pomeriggio per parlare della donna nello sport
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/05/2022

Aosta: un pomeriggio per parlare della donna nello sport

Sabato 14 maggio alle 14.30 alla biblioteca regionale ci sarà un convegno che coinvolgerà Antonio Urso, Marco Mosso e Antonio Gianfelici e le campionessa Eleonora Marchiando, Charlotte Bonin e Martine Michieletto

Un pomeriggio per parlare della donna nello sport.

La biblioteca regionale di Aosta ospiterà, sabato 14 maggio, un interessante convegno.

A prendere la parola saranno Antonio Urso, Marco Mosso e Antonio Gianfelici.

L’iniziativa è organizzata dalla Federazione Italiana Pesistica Valle d’Aosta con il patrocinio del CONI valdostano e con il sostegno della presidenza del Consiglio regionale.

Un pomeriggio per parlare della donna nello sport

L’appuntamento è per sabato 14 maggio, dalle 14.30 alle 18.30, nella sala conferenze della biblioteca regionale.

Il titolo della conferenza è «Cosa significa allenare la Donna oggi».

Urso, Mosso e Gianfelici parlano di cosa significa allenare la donna oggi

I relatori, moderati dal giornalista Fulvio Assanti, saranno tre.

Antonio Urso, presidente della Federazione Italiana Pesistica, parlerà degli aspetti psicologici nell’allenamento femminile.

Marco Mosso, presidente del comitato Fisi-Asiva e vice presidente vicario del CONI Valle d’Aosta, si occuperà degli sport invernali al femminile.

Antonio Gianfelici, medico delle federazioni nazionali di badminton, pesistica, canoa e kayak, tratterà il tema delle differenze di genere, di età e di allenamento dello sport al femminile.

Eleonora Marchiando, Charlotte Bonin e Martine Michieletto relatrici di eccezione

Nel corso del pomeriggio interverranno anche tre campionesse valdostane.

Eleonora Marchiando, Charlotte Bonin e Martine Michieletto racconteranno la loro esperienza che le ha portate ai vertici delle rispettive discipline.

La partecipazione è libera fino a esaurimento posti; per prenotazioni si può scrivere a valledaosta@federpesistica.it.

(d.p.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...