Aosta Classica: al Forte di Bard Branduardi, Ayane e Toquinho
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 10/05/2022

Aosta Classica: al Forte di Bard Branduardi, Ayane e Toquinho

La 27ª edizione di Aosta Classica trasloca in piazza d'Armi del Forte; dalle 17 di oggi la prevendita dei primi tre concerti

Aosta Classica: al Forte di Bard Branduardi, Ayane e Toquinho

La 27ª edizione di Aosta Classica trasloca in piazza d’Armi del Forte; dalle 17 di oggi la prevendita dei primi tre concerti.

AostaClassica al Forte di Bard è il nome del nuovo progetto nato grazie all’accordo di collaborazione tra la kermesse canora giunta alla 27ª edizione e il Forte e che vedrà la parte più consistente del cartellone degli eventi svolgersi sulla piazza d’Armi.

Angelo Branduardi

«La collaborazione nasce con l’intento di varare una stagione estiva di musica nazionale e internazionale che possa permettere al festival di ritornare alla sua programmazione tradizionale, dopo i due anni di pandemia, e al Forte di Bard, di poter proporre artisti di spicco che sappiano attrarre un pubblico vasto ed eterogeneo che andrà ad impreziosire il cartellone di eventi di Estate al Forte di Bard 2022» si legge in una nota.

Il cartellone è in fase di elaborazione, al momento si conoscono i nomi dei primi tre artisti che si esibiranno a fine luglio.

Si comincerà venerdì 22 luglio con Angelo Branduardi, domenica 24 luglio toccherà a Malika Ayane, non nuova ai palchi valdostani, per terminare con il cantautore brasiliano Toquinho domenica 31 luglio.

Tutti i concerti cono in programma alle 21.30.

I biglietti

Toquinho

I biglietti per questi primi tre concerti saranno in vendita a partire da oggi, martedì 10 maggio, alle 17 su TicketOne e da domani, mercoledì 11 maggio al punto vendita della rassegna, da Musica e Ricordi, in via Sant’Anselmo, ad Aosta.

I costi

I biglietti per il primo settore sono in vendita a 40,25 euro; 34,50 euro per il secondo settore e 28,75 per il terzo.

 

Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...
Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...