Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Celiachia, Valle d’Aosta: giornata di screening gratuito sabato 14 maggio
    SALUTE & BENESSERE
    di Cinzia Timpano  
    il 10/05/2022

    Celiachia, Valle d’Aosta: giornata di screening gratuito sabato 14 maggio

    Anche l'Associazione Italiana Celiachia Valle d'Aosta celebra la Settimana nazionale della Celiachia con visite gratuite e un incontro pubblico per parlare di celiachia in età adulta e in età pediatrica

    Celiachia, Valle d’Aosta: giornata di screening gratuito sabato 14 maggio. 

    Anche l’Associazione italiana Celiachia Valle d’Aosta celebra la Settimana nazionale della Celiachia.

    Anche chez nous – come in tutto il bel Paese – sono numerosi i pazienti in attesa di ricevere una diagnosi di celiachia.

    La differenza tra celiaci diagnosticati e celiaci attesi è grande.

    A livello nazionale, le diagnosi sono solo il 30% di quelle attese.

    Va meglio in Valle, dove la percentuale arriva al 50%.

    Ma è ancora troppo per la malattia cosiddetta camaleonte, che si nascondo spesso dietro a sintomi non riconducibili in maniera univoca alla patologia.

    In Valle, i celiaci sono oltre 500.

    L’informazione su cos’è la celiachia e su quali conseguenze può avere una mancata o errata diagnosi è lo strumento per favorire l’emersione dei dati ancora ignoti.

    Cos’è la celiachia

    La celiachia è una malattia cronica sistemica, multifattoriale e con componente genetica che colpisce l’1% della popolazione, non per tutti diagnosticata.

    La celiachia è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti già predisposti.

    Se non trattata può portare a conseguenze drammatiche come il linfoma intestinale.

    La dieta senza glutine è a oggi l’unica terapia disponibile, da seguirsi con rigore per tutta la vita.

    Celiachia: informazione e prevenzione

    L’informazione e la prevenzione rivestono un ruolo fondamentale.

    Molto importante – in particolare per chi ha ricevuto una diagnosi tardiva – è sottoporsi a esami che escludano l’insorgenza di patologie correlate.

    Tiziana Dujany, presidente Aic VdA

    L’Associazione italiana Celiachia Valle d’Aosta presieduta da Tiziana Dujany è molto impegnata sul tema della prevenzione e dell’informazione ed è nata proprio con l’obiettivo di fornire un servizio attento alle specifiche esigenze dei celiaci valdostani, legati alle abitudini alimentari ma anche alle caratteristiche peculiari del territorio.

    Celiachia: screening e settimana di prevenzione

    Proprio credendo all’importanza della prevenzione e dell’informazione, l’Associazione italiana Celiachia ha organizzato una giornata di  screening, sabato 14 maggio rivolta sia ai celiaci che ai non celiachi. 

    Ai celiachi che vogliono eseguire accertamenti per escludere l’insorgenza di altre patologie collegate alla malattia, ad esempio disturbi o malattia alla tiroide o per eseguire controlli sulle patologie già note.

    Ai non celiaci che manifestano sintomi riconducibili a una diagnosi di celiachia o di intolleranza che vogliono indagare la cause del loro malessere.

    Celiachia: screening, come prenotare

    Le prestazione verranno eseguite, all’ambulatorio Premium Medica di località La Maladière 66, a Saint-Christophe.

    Le prestazioni: visite di gastroenterologia (dottor Roberto Lolli)

    visite dietologiche (dottor Pier Eugenio Nebiolo, specialista in Scienze dell’Alimentazione e Nefrologia)

    densitomeria ossea

    ecografia della tiroide (dottor Luca Mistretta)

    Visite endocrinologiche e diabetologiche (dottoressa Mariagiovanna Filippella)

    Le visite sono gratuite per i soci iscritti all’Associazione italiana Celiachia Valle d’Aosta e a un loro familiare. 

    I non soci potranno eseguire le visite versando la quota associativa di 36 euro.

    Ogni persona potrà fruire al massimo di due prestazioni.

    Per prenotare le visite è sufficiente inviare una mail a info@aicvda.it o contattare telefonicamente il numero 331 2904270

    martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19.

    I volontari di Aic VdA saranno a disposizione dalle 9 alle 13 per informazioni e consigli.

    Celiachia: un incontro sabato 21 maggio

    Alla sala congressi dell’Hôtel Duca d’Aosta, l’Aic VdA organizza sabato 21 maggio (ore 17) un incontro aperto al pubblico per parlare di celiachia, diagnosi e follow up nell’età adulta e pediatrica.

    Parteciperanno la presidente di Aic VdA Tiziana Dujany, il dottor Sergio Crotta, gastroenterologo, il dottor Marco Aiacrdi, referente dell’ambulatorio pediatrico sulla celiachia all’ospedale Beauregard e la dottoressa Renata Cane, dietista dell’azienda Usl VdA.

    (re.aostanews)

     

     

     

    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.