Aosta: aumentano gli stalli rosa e arrivano i permessi dedicati
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 12/05/2022

Aosta: aumentano gli stalli rosa e arrivano i permessi dedicati

La Giunta comunale ha deciso di modificare la dislocazione e aumentare il numero dei parcheggi riservati a donne in gravidanza e genitori con figli sotto i due anni

Stalli rosa, Aosta ne aumenta il numero e predispone i permessi per l’utilizzo.

Insomma, dopo l’istituzione nel 2005 e l’introduzione nel codice della strada dei posteggi riservati a donne in gravidanza e genitori con bimbi sotto i due anni, anche il capoluogo regionale ha deciso di fare un passo avanti in materia.

Il provvedimento

In particolare, la Giunta aostana ha dato il via libera all’affidamento ad APS della gestione delle pratiche per il rilascio dei permessi rosa, introdotti appunto nel codice della strada a fine 2021.

Il governo di piazza Chanoux, inoltre, ha approvato i modelli per presentare la richiesta di rilascio del permesso, così come il contrassegno da esporre sul cruscotto del veicolo, al fine di attestare l’autorizzazione a utilizzare gli stalli.

Gli stalli rosa

Gli stalli rosa sono parcheggi riservati a donne in stato di gravidanza, oppure a genitori con bambini di età non superiore a due anni.

Già nel 2005 Aosta aveva previsto la realizzazione di 17 stalli rosa, situati nei pressi di ospedali, presidi socio-sanitari e uffici pubblici.

A seguito delle varie riunioni con l’ufficio viabilità, il Comune ha però deciso di modificarne la dislocazione, aggiungendo almeno altri tre parcheggi.

La posizione

In particolare, due stalli saranno in via Vaccari in prossimità dell’ospedale Beauregard, due in corso Saint-Martin-de-Corléans (zona ex Maternità), tre in corso Lancieri (due nei pressi dell’IRV e uno vicino all’APS), due in via Guédoz (ospedale Parini), uno in piazza San Francesco, due in via Guido Rey (Usl), uno in via Ribitel (poste), due in via Piave, uno nel parcheggio del cimitero comunale, uno in regione Borgnalle, uno in corso Battaglione Aosta (INPS) e due in piazza Plouves.

Gli stalli saranno caratterizzati dal colore rosa a dal simbolo della cornice con il fagotto.

Nei pressi saranno posizionati anche cartelli raffiguranti lo stesso simbolo della cicogna.

(al.bi.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...