Antey-Saint-André: in mille tra bimbi e insegnanti per la 60ª edizione del Concours Cerlogne
Scuola
di Danila Chenal  
il 13/05/2022

Antey-Saint-André: in mille tra bimbi e insegnanti per la 60ª edizione del Concours Cerlogne

E' tornata in grande stile la festa del francoprovenzale

Antey-Saint-André: in mille tra bimbi e insegnanti per la 60ª edizione del Concours Cerlogne. Nel paese ai piedi del Cervino nella giornata di ieri, giovedì 12 maggio,  sono arrivati 840 bambini e 127 insegnanti in provenienza da 15 scuole dell’infanzia e 18 scuole primarie. E’ tornato in grande stile  il Concours Cerlogne, in programma anche oggi, venerdì 13 maggio.

La festa

Ideato nel 1963 da René Willien, il Concours è organizzato Bureau régional Ethnologie et Linguistique (Brel), in collaborazione con il Centre d’Études Francoprovençales René Willien, con l’obiettivo di salvaguardare e promuovere la cultura francoprovenzale. Quest’anno il tema proposto è «L’école d’avant et l’école d’après».

I lavori presentati al Concours resteranno negli archivi del Centre d’Études Francoprovençales, insieme al materiale prodotto in 59 anni di Concours, a disposizione degli studiosi e dei ricercatori che, sempre più numerosi, attingono per capire la cultura valdostana e conoscere il territorio.

La festa interessa due zone di Antey-Saint-André, dove sono state organizzate varie iniziative per le diverse scuole: la frazione di Bourg e l’area sportiva di Filey. Nel palazzetto dello sport gli alunni delle scuole di Antey-Saint-André hanno proposto ai loro compagni lo spettacolo che hanno preparato durante l’anno scolastico.

Dice il sindaco di Antey-Saint-André, Marco Poletto:«È un onore ospitare per la prima volta questa grande festa che riunisce bambini e insegnanti di tutta la Valle. Ritengo che il Concours Cerlogne aiuti a mantenere viva, tra le giovani generazioni, la lingua della nostra terra e focalizzi l’attenzione su tutto ciò che può contribuire ad aprire la mente dei cittadini di domani».

I premi

Durante la manifestazione sono stati consegnati i premi “Ami de Cerlogne” agli insegnanti che hanno partecipato a 10, 20 o 30 edizioni del concorso.

Per i 10 anni, il riconoscimento è stato consegnato a Paola Avenatti, Annalisa Bois, Michela Brun, Vera Chappoz, Chiara Fiorot, Gemma Fosson, Antonella Gallucci, Simona Ganis, Elisabetta Perucca e Monique Pomat.

Per i 20 sono Marina Domeniconi e Isabella Glesaz.

Per i 30 sono Lorella Bonel e Daniela Praduroux.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...