Coni Valle d’Aosta: apre la Scuola regionale dello Sport
SPORT
di Federico Donato  
il 17/05/2022

Coni Valle d’Aosta: apre la Scuola regionale dello Sport

Per festeggiare le novità sono in programma tre conferenze online rivolte a tecnici, dirigenti e operatori del mondo dello sport

Il Coni della Valle d’Aosta ha aperto una Scuola regionale dello Sport. Lo rende noto il Comitato regionale.

«Dopo anni in cui il Comitato regionale si è appoggiato per la sua attività all’organizzazione di quello piemontese – si legge in una nota -, la Giunta regionale del Coni della Valle d’Aosta e il presidente Jean Dondeynaz hanno fortemente voluto l’insediamento di questa preziosa struttura formativa, che si rivolge agli operatori sportivi investendo sulla ricerca applicata, la documentazione, l’organizzazione di seminari e convegni e ogni altro evento culturale collegato al mondo dello sport».

La struttura

La Scuola regionale dello Sport della Valle d’Aosta ha una sua struttura che comprende, oltre al presidente del Coni regionale, il vice Mario Vietti e il direttore Scientifico (che coordina e organizza i programmi della scuola) Marina Fey. Fanno parte dell’organizzazione il Consiglio della scuola regionale di cui fanno parte: Marco Mosso (rappresentante delle Federazioni Sportive Nazionali), Cristiana Martinetto (rappresentante delle Discipline Sportive Associate), Elisa Giordano (rappresentante degli Enti di Promozione Sportiva) e Fulvio Assanti (rappresentante dei tecnici).

Per inaugurare la nuova Scuola, il Coni organizza tre conferenze online rivolte a tecnici, dirigenti e operatori del mondo dello sport. Il titolo dell’iniziativa è “Ricominciare a fare sport in nuovi contesti».

Gli appuntamenti

Si parte martedì 24 maggio, alle 20.45, con “Come siamo cambiati e come dovremo ancora cambiare”; interverranno Roberto Greco e Christian Grossi, psicologi specializzati nello sport.

Il 31 maggio, sempre alla stessa ora, si terrà la serata “Prospettive, ruolo e compiti di un tecnico in nuovi contesti” con Loretta Fabiani, docente laureata in Scienze motorie e Sportive.

La terza tappa è invece in programma per il 7 giugno (20.45) e si intitola “Comunicare efficacemente in contesti sportivi mutevoli”; interverrà la psicoterapeuta Valentina Gratteri.

Iscrizioni

Per partecipare agli appuntamenti, che si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams, è necessario iscriversi inviando una mail a valledaosta@coni.it entro lunedì 23 maggio, allegando il modulo scaricabile dal sito www.valledaosta.coni.it.

Nel piano delle proposte della Scuola dello Sport, collegato al progetto dei Centri Coni, è in programma per venerdì 27 maggio una serata curata dalla psicologa dello Sport Alessia Distrotti; sarà approfondito il tema “l’ansia pre-gara”. Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere alla mail valledaosta@coni.it.

(re.aostanews.it)

A Courmayeur i primi ciak del film Bianco, sulla tragedia del Freney, con Alessandro Borghi
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney che coinvolse Walter Bonatti
di Erika David 
il 17/09/2025
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney c...
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard; quarto si è piazzato l'atleta cuneese del Team Kailas
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...