Piccolo San Bernardo, venerdì 20 riapre il Colle di La Thuile
Il piano dell'Abbondanza al Colle del Piccolo San Bernardo
ATTUALITA'
di Erika David  
il 18/05/2022

Piccolo San Bernardo, venerdì 20 riapre il Colle di La Thuile

La Thuile si prepara all'estate festeggiando la riapertura del Piccolo San Bernardo, domenica 5 mercatino artigianale e batailles des chèvres

Piccolo San Bernardo, venerdì 20 riapre il Colle di La Thuile.

La Thuile si prepara all’estate festeggiando la riapertura del Piccolo San Bernardo, domenica 5 mercatino artigianale e batailles des chèvres.

È fissato per venerdì 20 maggio, attorno alle 10.30, l’abbattimento dell’ultimo muro di neve da parte dei mezzi dell’Anas che permetterà nuovamente di riabbracciare gli amici della comunità di Seez.

Le operazioni di sgombero neve sull’ultimo tratto della Statale 26 sono iniziate circa un mese fa e sono state condotte tramite l’utilizzo di frese che raccolgono la neve e la convogliano nelle turbine per il lancio a diversi metri di distanza oltre il confine stradale.

In alcuni punti, ha fatto sapere Anas, come in località Piano dell’Abbondanza, la conformazione del territorio e i venti hanno determinato la formazione di muri di neve alti fino a 5 metri dentro i quali le frese si stanno facendo strada.

La riapertura

La riapertura sarà un’occasione unica per assistere al primo risveglio della natura d’alta quota e un evento da sempre importante per le comunità locali, che con l’andare dei giorni tornano a riappropriarsi dei sentieri e degli spazi naturali rimasti inaccessibili per mesi.

Per i turisti è il momento che segna il passaggio tra la stagione dello sci e quella delle passeggiate in natura, del trekking e della bicicletta.

Gli appuntamenti per il risveglio della natura proseguiranno domenica 5 giugno con il mercatino dell’artigianato Pass Pitchü (che nel dialetto locale significa “passaggio del colle del Piccolo San Bernardo”) –manifestazione che permette ai visitatori di scoprire e ricordare l’importanza e l’uso di materiali naturali quali il legno, la pietra e altri elementi da sempre usati per produrre attrezzi e oggetti di utilità quotidiana.

La Pass Pitchü sarà accompagnata dall’eliminatoria della Bataille des chèvres.

(e.d.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...