Printemps en musique: un mese in musica con corali, bande e artisti valdostani
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 18/05/2022

Printemps en musique: un mese in musica con corali, bande e artisti valdostani

Dal 29 maggio va in scena la 70ª edizione dell'Assemblea regionale di cori e gruppi folcloristici

Printemps en musique: un mese in musica con corali, bande e artisti valdostani. «E’ un contenitore studiato per valorizzare la cultura musicale valdostana e la nostra lingua identitaria, una rassegna che culminerà con la Festa della musica il 21 giugno con il concerto Patoue eun mezeucca» ha sottolineato l’assessore alla Cultura Jean-Pierre Guichardaz, presentando il calendario degli eventi.

L’apertura è affidata al gruppo Odhecaton, che riunisce le migliori voci maschili italiane specializzate nell’esecuzione della musica rinascimentale e preclassica, e dai giovani artisti valdostani dell’Arcova Vocal Ensemble. L’appuntamento è per sabato 28 maggio al teatro Splendor di Aosta dove da domenica 29 maggio a giovedì 2 giugno andrà in scena la 70ème Assemblée régionale de choeurs et des groupes folkloriques valdôtains – Floralies.

Corali e cori

Le corali – 25 di adulti e 5 giovanili – e i gruppi folcloristici – 11 – si esibiranno tutte le sere al teatro Splendor alle 20.30. Venerdì 3 giugno, alle 20, sarà la Collegiata di Sant’Orso a fare da cornice alle esibizioni corali. Dopo un trentennio,c’è il cambio del presidente della commissione d’ascolto, con Efisio Blanc che prende il posto di Lino Blanchod. Confermato Andrea Venturini, nella giuria lo affiancheranno anche Roberta Paraninfo, esperta di musica dell’infanzia, e Maurizio Sacquegna, esperto di coralità maschile.  Il gran finale sarà domenica 5 giugno sul sagrato delle chiese di Morgex, Aymavilles, Aosta, Doues, Nus, Saint-Vincent, Hône, Champdepraz e Fontainemore. «Abbiamo pensato di coinvolgere maggiormente i territori e, così, abbiamo chiesto al vescovo Lovignana se era possibile animare il dopo messa domenicale con l’esibizione di cori, corali e gruppi folcloristici. L’idea è stata subito accolta» ha spiegato Guichardaz, presentando la novità «introdotta in via sperimentale» ha precisato.

Raduno bandistico

Dopo due anni di stop torna anche il 48° Raduno delle bande musicali della Valle d’Aosta. Le filarmoniche calcheranno il palcoscenico del Foyer de la musique allestito in piazza del mercato a Châtillon dalle 21 di sabato 4 giugno alle 21. Protagonista domenica 5 giugno è la Sformorchestra che suonerà alle 21. I 16 gruppi bandistici si alterneranno sul palco fino al 10 giugno alle 20.30. Il gran finale è per domenica 11 giugno con tanto di sfilata nelle vie del paese alle 13.30 a cui seguiranno alle 14 i concerti al Foyer de la musique. Dalle 14.30 i gruppi bandistici allieteranno alcune frazioni e Pontey. Il pomeriggio culminerà con la sfilata delle 17 e la serata danzante in compagnia de I ragazzi del villaggio’ alle 21.

Concerti

Mercoledì 15 giugno Dolche con Exotic Diorama sarà al tetaro Splendor alle 21. Erik Bionaz sarà in scena venerdì 17 e i Tamtando si esibiranno domenica 19 giugno sempre allo Splendor alle 21. Lo spettacolo concerto dedicato alla canzone in patois Patoue eun Mezeucca chiuderà il mese in musica martedì 21 giugno alle 21 al teatro Splendor.

(da.ch.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...