Furto di fragole ai ragazzi disabili, parte la solidarietà con l’acquisto del cestino virtuale
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 19/05/2022

Furto di fragole ai ragazzi disabili, parte la solidarietà con l’acquisto del cestino virtuale

L'iniziativa di solidarietà è del gruppo Facebook Sei di Aosta se..., dopo il suggerimento di alcuni iscritti

Furto di fragole, parte la solidarietà con l’acquisto del cestino virtuale. 

Ha suscitato tante reazioni sdegnate la notizia del furto subito nei giorni scorsi dalla cooperativa Forrest Gump, nel campo di fragole e altre ortaggi di villaggio Rollin, al Villair di Quart.

La notizia pubblicata ieri sera da Aostanews.it ha suscitato le reazioni di rabbia e sdegno di tutti e parole di incoraggiamento per la cooperativa che dà lavoro a persone con disabilità e disagio sociale.

Il gruppo Facebook Sei di Aosta se – che oggi conta oltre 26 mila iscritti – su suggerimento di alcuni iscritti, ha lanciato una iniziativa solidale: l’acquisto virtuale di un cestino di fragole, un piccolo gesto di solidarietà per aiutare la cooperativa.

Questa mattina intanto, il presidente del CdA della cooperativa Roberto Grasso ha formalizzato la denuncia alla questura di Aosta.

«I poliziotti sono anche venuti al nostro terreno a Rollin a fare un sopralluogo – spiega Roberto Grasso -. Adesso capiremo come muoverci per mettere in sicurezza le restanti fragole e gli altri ortaggi e naturalmente speriamo che non debba più succedere un fatto del genere».

Cestino virtuale: come aiutare

Per acquistare un cestino virtuale di fragole, è possibile fare la propria donazione attraverso un bonifico bancario intestato a Aps Forrest Gump VdA onlus, sul conto corrente al Banco Popolare di Milano – agenzia di Pallanza,
IBAN  IBAN IT32A0503422401000000000434.

Furto di fragole: la solidarietà di Coldiretti e Confcommercio

«Un gesto vile e che denota disumanità e mancanza di rispetto».

E’ dura la condanna di Coldiretti Valle d’Aosta e Confcommercio Valle d’Aosta relativa al furto di fragole commesso nel campo coltivato dai ragazzi con disabilità della cooperativa sociale ‘Forrest Gump’,  al Villair di Quart.

Coldiretti e Confcommercio esprimono «vicinanza e solidarietà alla cooperativa, consapevoli del duro lavoro che, in questi mesi, i ragazzi disabili hanno portato avanti senza poter ora beneficiare dei risultati attesi e, di conseguenza, della giusta remunerazione del loro lavoro».

(c.t.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...