Pedonalizzazione Arco d’Augusto: Ascom Aosta chiede chiarezza sui parcheggi
Riapre almeno in parte il transito all'Arco d'Augusto
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 20/05/2022

Pedonalizzazione Arco d’Augusto: Ascom Aosta chiede chiarezza sui parcheggi

L'associazione dei commercianti del capoluogo appoggia la voglia di novità della zona, ma chiede attenzione a una situazione già problematica per la zona est

Pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto, Confcommercio e Ascom Aosta chiedono maggiore chiarezza soprattutto in tema parcheggi.

La querelle

Dopo l’approvazione del progetto di fattibilità per le operazioni propedeutiche al completamento della pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto in secondo commissione consiliare, l’associazione dei commercianti rossoneri torna ad alzare la voce chiedendo chiarimenti.

«Apprezziamo le nuove sfide per cercare di migliorare un luogo simbolo della nostra città, ma chiediamo di analizzare a fondo il problema relativo ai posteggi, a oggi totalmente insufficienti nei periodi di maggior afflusso turistico» spiega il presidente di Ascom Aosta, Ermanno Bonomi.

«Attenzione e monitoraggio»

Insomma, Confcommercio Valle d’Aosta alza nuovamente la voce dopo un periodo di tregua.

«Chiediamo alla politica la giusta attenzione nel garantire un monitoraggio costante dello stato di avanzamento dei lavori – spiega ancora Bonomi -. Bisogna evitare ritardi che comporterebbero un inevitabile danno economico alle imprese collocate nelle vie interessate e nella più vicina via Sant’Anselmo».

E chiosa.

«Necessitiamo di risposte certe e soluzioni concrete circa la disponibilità di parcheggi – conclude -. Apprezziamo quanto detto dall’assessore Corrado Cometto rispetto alle indicazioni sui posti auto a valle di Via Clavalité, ma servono soluzioni più coraggiose, concrete e soprattutto fattibili circa la domanda di sosta nella zona est di Aosta, già fortemente carente di parcheggi».

(al.bi.)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...