Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Teatro, Passe Partout in tuta blu per festeggiare 30 anni di palco
    La compagnia Passe Partout ha festeggiato i 30 anni allo Splendor
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 23/05/2022

    Teatro, Passe Partout in tuta blu per festeggiare 30 anni di palco

    La compagnia è salita sul palco delTeatro Splendor sabato sera con una pièce che celebra i 30 anni di attività

    Teatro, Passe Partout in tuta blu per festeggiare 30 anni di palco.

    La compagnia è salita sul palco del Teatro Splendor sabato sera con una pièce che celebra i 30 anni di attività.

    Serata di grande festa per la compagnia teatrale Passe Partout che sabato 21 maggio, al Teatro Splendor di Aosta, ha festeggiato i suoi trent’anni di teatro con lo spettacolo inedito Tute in blu – In missione per conto di Dio, che strizza l’occhio alla musicalità e simpatia dei Blues Brothers e all’irriverenza del film Full Monty.

    Le origini

    Un vecchio spettacolo della compagnia

    Ma questa volta si deve fare un passo indietro, raccontando da prima il lungo percorso della compagnia, iniziato nel 1990 con lo storico regista, autore e animatore teatrale Ronni Bessi, il quale travalicò i confini canonici del teatro, portando i suoi spettacoli anche nelle micro comunità per gli anziani, oltre che nelle scuole e nelle piazze.

    È nel 1992 che la compagnia fa il salto con la pièces Mi ha scoperto l’America, scritta da Bessi, che sottolineava le contraddizioni di quella storica scoperta ai danni dei nativi americani, tema quanto mai attuale.

    Successivamente a quei primi anni, grazie anche ai corsi di teatro organizzati dall’associazione, la compagine si allarga, scoprendo nuovi talenti e saldando fra i suoi membri un sodalizio artistico più che mai fortunato, portandola a realizzare un teatro ironico, con scene comiche esilaranti.

    «È proprio nel primo decennio del nuovo millennio che la compagnia si arricchisce di nuovi scrittori dei testi come Fiorella di Michele, Franco Andriolo e me» racconta Aldo Marrari, attuale direttore artistico e sceneggiatore capo della compagnia.

    Lo spettacolo

    Un momento dello spettacolo di sabato sera

    «Come idea, Tute Blu – In missione per conto di Dio, è nata prima della pandemia, ma con le restrizioni imposte al comparto dello spettacolo in Italia, abbiamo subito gli ovvi rallentamenti del caso» spiega Marrari.

    «È stato perciò inizialmente un percorso al quanto laborioso riuscire a coincidere con i tempi di tutto lo staff, ma con una grande voglia di tornare a calcare il palco di un teatro, non ci siamo arresi e questo nuovo spettacolo per i trent’anni della compagnia è divenuto realtà».

    Lo spettacolo la storia di due operai che per scongiurare la cassa integrazione dei dipendenti di una fabbrica metallurgica mettono in piedi un musical che possa, in cuor loro, smuovere le coscienze dei dirigenti.

    «A metterla in scena sono stati Sara Loriot, Anna Maria Minelli, Patrizia Pradelli, Lina Marrari, Ornella Junod, Sergio Besenval, Luca Frison, Erik Vizzi e Luca Andriolo, i quali hanno caratterizzato perfettamente i personaggi» aggiunge Marrari.

    «Basilare è stata la collaborazione con Jean Paul Agnesod e Antonella Berlier, con i quali abbiamo già lavorato in passato e, che per l’occasione, hanno messo insieme questa formazione, i Five Copper Clamps, con Igor Fey alla batteria, Nicky Colliard al basso e Denis Lanaro alla chitarra e armonica, proponendo fra le più famose canzoni dei Blues Brothers, creando così una sorta di musical».

    La risposta divertita del pubblico ha, fra tutti i bravi attori, riconosciuto la straordinaria rappresentazione data da Luca Frison all’eccentrico giornalista Filiberto Filanda a dir poco esilarante, e la bravura e la simpatia di Luca Andriolo e della compagnia tutta.

    (emiliano pala)

    L’articolo è uscito oggi su Gazzetta Matin con un titolo scorretto. Chiediamo scusa alla Compagnia Passe Partout e ai lettori per l’errore e il disagio.

    La redazione

    Ultime News
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.