Anteas Valle d’Aosta: nel giardino terapeutico si ritrovano nonni e bambini
I bambini della scuola dell'infanzia di Chesallet, nei giorni scorsi, alla giornata conclusiva del progetto intergenerazionale di Anteas Terza Età Attiva
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 26/05/2022

Anteas Valle d’Aosta: nel giardino terapeutico si ritrovano nonni e bambini

Giornata conclusiva con la presentazione dei progetti ma anche con canti e piccole animazioni per i bambini della scuola primaria del quartiere Dora e delle scuole dell'infanzia di Aymavilles e Sarre Chesallet.

Anteas Valle d’Aosta: nel giardino terapeutico si ritrovano nonni e bambini.

Nel salone Viglino di palazzo regionale e in place Deffeyes è andata in scena stamattina la giornata conclusiva del progetto di Anteas Valle d’Aosta, Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà.

L’associazione nata in seno alla Federazione Nazionale Pensionati Cisl ha promosso il progetto di incontro tra generazioni anche quest’anno, sul tema ‘Nel giardino terapeutico con i nonni’.

La V della scuola primaria del quartiere Dora si esibisce con ‘Mi fiderò’ di Marco Mengoni

Sono state coinvolte la classe V della scuola primaria del quartiere Dora di Aosta e due classi della scuola dell’infanzia di Aymavilles e di Sarre Chesallet dell’istituzione scolastica Cerlogne.

«Con l’aiuto degli insegnanti i bambini hanno immaginato un giardino alla portata dei nonni che hanno qualche acciacco dovuto all’età – ha spiegato la presidente di Anteas Valle d’Aosta Donata Favre.

Hanno così immaginato un orto con sedute più comodo, prevedendo dei cuscini e con altri piccoli accorgimenti.

Non solo, si è esplorato il tema della sensorialità, attraverso l’utilizzo delle erbe aromatiche.

Nel progetto, anche la piantumazione di piante ornamentali e di angoli verdi nelle scuole che potrebbero anche essere frequentati da nonni e nipoti insieme.

In place Deffeyes, i bambini si sono esibiti davanti a un gruppetto di nonni sorridenti e armati di cellulare per scattare foto e filmare i propri nipoti.

Canzoni, tra le quali ‘Mi fiderò di te’ di Marco Mengoni cantata dai ragazzini della V del quartiere Dora, filastrocche e piccole animazioni in italiano e patois dei bimbi più piccoli hanno completato l’iniziativa di Anteas.

Nella foto grande in alto, i bambini della scuola dell’infanzia di Sarre Chesallet.

(c.t.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...