Turismo Valle d’Aosta: Il tempo ritrovalo qui è lo slogan della campagna pubblicitaria
Turismo
di Danila Chenal  
il 01/06/2022

Turismo Valle d’Aosta: Il tempo ritrovalo qui è lo slogan della campagna pubblicitaria

Lo spot di 30'' fa leva sul bisogno di tempo che ognuno di noi ha

Turismo Valle d’Aosta: Il tempo ritrovalo qui è lo slogan della campagna pubblicitaria.

in Tv

Il tempo ritrovalo qui Valle d’Aosta è il messaggio dello spot pubblicitario – 30” – che da domenica 5 giugno sarà trasmesso sul tutte le reti televisive italiane. A presentarlo nel corso della conferenza stampa, nella mattinata di mercoledì primo giugno, Valeria Allievi, membro del consiglio di amministrazione e direttore di agenzia della White Red & Green di Milano, agenzia pubblicitaria con 25 anni di attività promozionale alle spalle.

Dopo lo spazio e le emozioni è il tempo la parola chiave della campagna estate 2022.

«Il tempo è un concetto forte che tocca ognuno di noi nel profondo e ognuno di noi può vivere il suo» ha spiegato Allievi. Scorrono sullo schermo castelli, escursionista in bici, arrampicatore, magazzino della fontina, una goccia d’acqua e un metronomo a fare da sottofondo. «Il tempo che sia impiegato per un’avventura o per il relax rappresenta oggi il nuovo brand» ha aggiunto.

Per l’assessore ai Beni culturali e turismo Jean-Pierre Guichardaz «prosegue il percorso di promozione della regione Valle d’Aosta come destinazione, come marca per assurgere a brand. Promuoviamo il turismo lento e sostenibile, rivolgendoci a un mercato di prossimità ma anche internazionale».

(re.aostanews.it)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...