Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 06/06/2022

    Carabinieri, Valle d’Aosta: in un anno oltre 2100 reati perseguiti dall’Arma

    Bilancio di un anno di attività presentato durante la cerimonia per il 208° anniversario di fondazione dell'Arma. Sono 65 gli arresti effettuati e 1287 le contravvenzioni ad automobilisti

    Carabinieri, Valle d’Aosta: in un anno oltre 2100 reati perseguiti dall’Arma. E’ il bilancio di un anno di attività – 2021/2022 – dell’Arma in Valle d’Aosta. Il bilancio è stato presentato oggi, 6 giugno, in occasione delle celebrazioni per il 208° anno di fondazione dell’Arma.

    Festa non in caserma, ma luogo inedito: l’Arco di Augusto a fare da sfondo. 

    Salutati da una folla di curiosi e dai bambini delle scuole del capoluogo, i militari, schierati alla presenza delle maggiori autorità valdostane e del comandante, Tenente colonnello Giovanni Cuccurullo, hanno festeggiato in un clima di crescente ritorno alla normalità dopo 2 anni di restrizioni pandemiche.

    I dati

    Sul totale dei 3078 reati registrati in Valle d’Aosta, il 75% – 2114 – è stato perseguito da una delle 14 stazioni stanziate sul territorio regionale, confluendo in 762 denunce, 65 arresti e 1287 contravvenzioni per mancato rispetto del codice della strada.

    Nello specifico, mentre nel corso del biennio 2021/2022 le pattuglie del radiomobile hanno effettuato 127 denunce per guida in stato di ebbrezza e 1861 interventi di ordine pubblico, i colleghi sciatori hanno sanzionato 74 utenti fruitori degli impianti sciistici locali per comportamenti pericolosi o scorretti; numerosi, poi, anche gli interventi segnalati come codici rossi, che hanno condotto a 19 denunce, 13 provvedimenti di allontanamento e 8 arresti.

    Particolare rilevanza ha avuto anche il progetto ‘Scuole sicure’, grazie al quale, su 131 servizi svolti con la collaborazione di 185 militari, sono stati rilevati 3 illeciti e portati a termine altrettanto sequestri.

    Stupefacenti e sostegno Covid   

    Riconoscendo l’impegno profuso annualmente dall’Arma dei Carabinieri nel perseguire episodi di criminalità e nel sostenere la popolazione durante il periodo pandemico, il comandante Giovanni Cuccurullo ha elogiato «il lavoro umile e silenzioso di un servitore dello stato e di un militare tra la gente che garantisce sicurezza e giustizia ancorandosi al territorio e alla comunità e profondendo sforzi continui per non deludere le aspettative della popolazione e svolgere la funzione di rassicuratore e amico dei cittadini».

    Il Tenente colonnello ha premiato il Comando Gruppo del capoluogo nonché i vari comandanti di Stazione per la professionalità e la riservatezza dimostrate durante l’epidemia di Covid-19 «vigilando affinché le norme fossero rispettate e sforzandosi di sostenere i cittadini consegnando assegni pensionistici agli anziani, computer ai ragazzi o pacchi alimentari ai più bisognosi»; punti di riferimento di sensibilità sociale sono stati anche i membri del Gruppo forestale, che «ha saputo far crescere e specializzare tutta l’Arma nella tutela territoriale garantendo una prossimità ambientale che è massima espressione della vicinanza al cittadino». 

    Riconosciuti infine anche i meriti del Nucleo operativo Radio mobile di Aosta e di Châtillon-Saint-Vincent per le indagini svolte nell’ambito dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, che, su oltre 50 interventi, hanno portato rispettivamente a quasi 20 misure cautelari e vari sequestri di droga e denunce per il suo utilizzo.

    Il Nas

    Sono state 648 le ispezioni effettuate dal Nucleo Anti Sofisticazione, 25 delle quali hanno condotto a sequestri per un valore di oltre 1 milione di euro; registrate anche 38 infrazioni penali con 35 persone segnalate all’autorità giudiziaria e 120 infrazioni amministrative con 106 persone segnalate all’autorità amministrativa.

    L’appello alla popolazione

    Sono 5.281 le segnalazioni fatte al numero di emergenza 112 in un anno.

    «Le esigenze e le richieste del cittadino sono costantemente al centro del pensare e dell’operare del carabiniere, che grazie al sostegno delle istituzioni e della comunità nel ruolo di sentinelle del territorio, può riuscire a contrastare nel concreto disonestà, prevaricazione e illegalità per garantire ai propri corregionali un futuro migliore – ha concluso il Tenente colonnello Giovanni Cuccurullo, esprimendo il proprio cordoglio per i colleghi caduti e portando  proprio saluto a pensionati e membri delle associazioni affiliate all’Arma -. Parte integrante del nostro lavoro di garanti della sicurezza pubblica è rappresentato dalle denunce mosse dagli individui che ogni giorno abitano e vivono il territorio, ai quali vogliamo ricordare che, anche se molte cose sono cambiate da quel lontano 1.914 che ha dato avvio alla nostra attività e molte altre cambieranno ancora negli anni a venire, il nostro servizio e le certezze che regaliamo alle persone resteranno immutati».

    (Giorgia Gambino)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.