Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Panoramiche, un fine settimana alla scoperta della Valle del Cinema
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 07/06/2022

    Panoramiche, un fine settimana alla scoperta della Valle del Cinema

    L'11 e 12 giugno con la rassegna Panoramiche, Film Commission Vallée d'Aoste presenta la proposta cinematografica valdostana: rassegne, location e produzioni

    Panoramiche, un fine settimana alla scoperta della Valle del Cinema.

    L’11 e 12 giugno con la rassegna Panoramiche, Film Commission Vallée d’Aoste presenta la proposta cinematografica valdostana: rassegne, location e produzioni.

    Due giorni per presentare in un’unica occasione tutta la proposta cinematografica della Valle d’Aosta: dai festival e le rassegne, alle location più amate dai registi, dalle professionalità sul territorio alle produzioni che le hanno scelto per i loro lavori.

    È Panoramiche. Alla scoperta della Valle del Cinema, l’evento in programma sabato 11 e domenica 12 giugno a cura di  Film Commission Vallée d’Aoste, con il sostegno dell’amministrazione regionale, del Forte di Bard e il patrocinio del Comune di Aosta, per svelare l’anima cinematografica della Valle.

    Tra le numerose produzioni che soprattutto negli ultimi anni hanno scelto la Valle d’Aosta per le loro riprese ricordiamo film come Le Otto Montagne, fresco vincitore del Premio Giuria a Cannes, gli hollywoodiani House of Gucci, Avengers – Age of Ultron, Kingsman the Golden Circle, la serie, ormai di casa ad Aosta, Rocco Schiavone, o ancora Diabolik.

    La produzione di Le otto montagne sul set

    Il cinema sta diventando sempre più un volano turistico importante per la Valle d’Aosta,un’offerta che parte proprio dai festival per finire in un tour alla scoperta dei “luoghi del cinema”, resi famosi dal piccolo e grande schermo.

    «Uno dei nostri compiti è cercare di attirare in regione il più alto numero possibile di produzioni audiovisive che possano portare visibilità e benefici in termini turistici, economici, culturali e occupazionali – afferma Alessandra Miletto, direttrice di Film Commission Valle d’Aosta –. Forniamo supporto e un’efficace assistenza logistica alle produzioni, grazie anche al sostegno economico del Film Fund, recentemente aumentato con lungimiranza dalla Regione. I risultati sono evidenti, con un trend di produzioni ospitate in Valle in continua ascesa e ingenti ricadute economiche e promozionali. Cerchiamo di seguire da vicino le produzioni di cui riconosciamo il valore, grandi o piccole che esse siano, e lo facciamo insieme ai soggetti istituzionali e ai comuni, con cui abbiamo una stretta collaborazione e che contribuiscono in maniera fondamentale a rendere la nostra regione un territorio sempre più cinema friendly».

    Il programma

    Panoramiche prende il via sabato 11 giugno con un grande evento con presentazioni, performance e proiezioni realizzate dai protagonisti.

    Spazio ai festival storici che quest’anno compiono anniversari importanti, come la 25ª edizione del Cervino CineMountain e del Gran Paradiso Film Festival, e i 20 anni di Strade del Cinema.Ma anche realtà consolidate e nuove proposte, come il Cactus Film Festival, FrontDoc e ancora Aiace VdA, Associazione Italiana Amici del Cinema d’Essai Valle d’Aosta.

    Alle 17 in piazza Roncas un pomeriggio di presentazioni che spazieranno dalle proiezioni alle performance musicali, come la musicazione dal vivo di Selene Framarin del Frankenstein di J.Searle Dawley (1910), ma anche “Gran Paradiso VR – The Experience of Nature”, la postazione immersiva per simulare la salita alla vetta con una vista intorno a 360°.

    Alle 19 l’aperitivo con audiovisual performance di Sycoid.

    Domenica 12 il Cinéma de la Ville, dalle 17 alle 23, accoglie una maratona cinematografica con il meglio dei festival e delle rassegne delle ultime edizioni: dai film per i bambini selezionati dal Cactus Film Festival, alle storie dei popoli delle Terre Alte e dei più grandi alpinisti ospiti del Cervino CineMountain, dalle storie di confine di FrontDoc, alle meraviglie della natura raccontate dai documentari del Gran Paradiso Film Festival.

    E ancora una selezione di corti a cura di Aiace (Associazione Italiana Amici del Cinema d’Essai) VdA e Strade del Cinema.

    I luoghi del cinema e i festival

    Una produzione davanti alle Grandes Jorasses Ph. Daniele Mantione

     

    Oltre alle bellezze naturali del paesaggio, le 85 costruzioni fortificate tra castelli, torri, forti e caseforti, le meravigliose strade panoramiche e impianti suggestivi come Skyway, la Valle d’Aosta è luogo di cinema perché offre il più ricco panorama di Festival di settore in Italia, considerate le dimensioni della regione.

    Il Cervino CineMountain, che spegnerà le 25 candeline a Cervinia e Valtournenche, dal  6 al 13 agosto, il Gran Paradiso Film Festival, che, nato nel 1984, è il festival cinematografico più longevo della Valle d’Aosta e torna a Cogne e nelle valli del Gran Paradiso con un’inaugirazione speciale l’11 luglio alla presenza di un prestigioso ospite del jet set internazionale per proseguire con un doppio evento di cinema e fotografia dedicato allo stambecco presso il Forte di Bard ed eventi a Cogne e nelle valli del Gran Paradiso a luglio e ad agosto.

    Vent’anni per Strade del Cinema, festival internazionale del cinema muto musicato dal vivo, una tra le più importanti rassegne europee che coniugano musica e arti visive, che si prepara ad alzare il sipario sulla ventesima edizione, ad Aosta dal 4 al 10 agosto.

    Dal 14 al 23 ottobre FrontDoc –  Festival internazionale del cinema di frontiera, torna per la sua undicesima edizione, mentre il Cactus Film Festival, dedicato al cinema per bambini e ragazzi, ha appena compiuto due anni.

    Un’altra realtà di rilievo nel panorama cinematografico della Valle d’Aosta è Aiace (Associazione Italiana Amici del Cinema d’Essai) VDA, ispirata al modello francese dei Cinémas d’Art et d’Essai e fondata nel 2020 da un gruppo di under 35 con lo scopo di promuovere e diffondere il cinema di qualità.

    Anche Aiace avrà una proposta per l’estate con la rassegna Aiace a macchia d’olio: un ciclo di proiezioni itineranti tra luglio e agosto in collaborazione con svariati Comuni della Valle per proporre dai grandi classici del cinema alle selezioni di cortometraggi dai festival internazionali di tutto il mondo con modalità di fruizione diversificate per raggiungere pubblici vari.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.