Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • La Lunga Notte delle Chiese, in Valle d’Aosta 7 siti aperti all’arte e alla musica
    L'antica chiesa di Santa Maria a Villeneuve Ph. Giorgio Viana
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 08/06/2022

    La Lunga Notte delle Chiese, in Valle d’Aosta 7 siti aperti all’arte e alla musica

    Venerdì 10 giugno si terrà anche nella Diocesi di Aosta l'iniziativa nazionale La Lunga Notte delle Chiese con l'apertura straordinaria in orario serale di sette luoghi di culto

    La Lunga Notte delle Chiese, in Valle d’Aosta 7 siti aperti all’arte e alla musica.

    Venerdì 10 giugno si terrà anche nella Diocesi di Aosta l’iniziativa nazionale La Lunga Notte delle Chiese con l’apertura straordinaria in orario serale di sette luoghi di culto.

    Giunta alla settima edizione La Lunga Notte delle Chiese, la notte bianca dei luoghi di culto, come già avviene in Austria da diverso tempo, lo scorso anno ha coinvolto 120 diocesi in tutta Italia con oltre 150 chiese aperte.

    Il tema

    Per il 2022 l’edizione è in programma venerdì 10 giugno ed è dedicata al tema dell’in-contro.

    «Il tema ufficiale della settima edizione avrà dunque come parola chiave “IN-CONTRO” che abbiamo pensato di scrivere dividendo con un trattino la preposizione “IN” dall’avverbio “CONTRO”, due parole tecnicamente in contrapposizione ma che esprimono insieme l’elemento centrale e significativo del dialogo, ossia quello della diversità» si legge nella presentazione dell’evento de La Lunga Notte delle Chiese.

    Le chiese aperte in Valle

    La diocesi di Aosta aderisce all’iniziativa aprendo straordinariamente in orario serale sette chiese dove per una sera sarà possibile vivere momenti di spiritualità e visitarne e apprezzarne la bellezza di alcune chiese, accompagnati dalla passione e dall’entusiasmo di molti ragazzi e giovani e da numerosi volontari di parrocchie e associazioni.

     

    La chiesa di Santa Croce in via Aubert ad Aosta

    Aosta, chiesa di Santa Croce: “Una sera a Santa Croce…tra storia e musica”

    La chiesa di Santa Croce, in via Aubert, aprirà dalle 20 con visite guidate ogni 30 minuti (20, 20.30, 21, 21.30) accompagnate da intermezzi musicali eseguiti con il nuovo organo da poco installato nella chiesa.

    A guidare i visitatori ci saranno gli alunni del Liceo Classico che, in seno al progetto Alcotra, hanno scelto come bene culturale da valorizzare proprio la suggestiva chiesa nel centro della città.

    Aosta, chiesa parrocchiale di Saint-Martin-de-Corléans: “La Notte Bianca del Sacro Cuore”

    Dalle 20.45 la veglia di preghiera organizzata e animata dal gruppo giovani della parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans con canti e letture dalle Sacre Scritture e a seguire adorazione del Santissimo per l’intera notte.

    Issime, chiesa parrocchiale di san Giacomo: “La facciata dipinta della Chiesa parrocchiale di Issime: nuove acquisizioni”.

    L’Associazione Augusta propone, dalle 21, una serata allietata da musica sacra eseguita dalla banda Musikkapelle La Lira di Issime, che prevede l’intervento della storica dell’arte Sandra Barberi, che ha individuato nell’incisione a bulino del 1615 raffigurante il Giudizio Universale realizzata ad Anversa da Pieter de Jode il Vecchio il modello a cui si è ispirato il pittore Francesco Biondi per affrescare la facciata della chiesa di Issime nel 1698.

    Seguirà l’inaugurazione della teca contenente la stampa di Pieter de Jode, acquisita dall’Associazione Augusta e allestita all’interno della chiesa parrocchiale di Issime.

    Villeneuve, chiesa parrocchiale di Santa Maria assunta e antica chiesa di Santa Maria: “La fede è un incontro”.

    Percorso spirituale, artistico e musicale, organizzato dai volontari della parrocchia e dell’Associazione Chiese aperte nella Diocesi di Aosta, che si snoderà dalla chiesa parrocchiale di Santa Maria assunta sita nel borgo di Villeneuve fino all’antica chiesa sotto il castello.

    Il ritrovo è alle 20.30 davanti alla chiesa parrocchiale di Villeneuve, piazza dell’Assunzione.

    Saranno inoltre aperte e visitali le chiese di Châtillon, Santuario della Madonna delle grazie, dalle 20.30 alle 22, la chiesa parrocchiale di Saint-Germain, a Montjovet, dalle 20.30 alle 22 e il Santuario di Voury a Gaby, dalle 21 alle 23.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.