Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: Renaissance Valdôtaine vota la variazione di bilancio; emergono dubbi sulla gestione del Pnrr
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 08/06/2022

    Aosta: Renaissance Valdôtaine vota la variazione di bilancio; emergono dubbi sulla gestione del Pnrr

    Documento approvato con astensione di Lega e Forza Italia. Gruppo di supporto alla gestione del Pnrr potrebbe dover fare a meno di Aps a favore di Inva

    Variazione di bilancio da 7.5 milioni di euro approvata anche con i voti de La Renaissance Valdôtaine (ex Rinascimento VdA) e chiarimenti sulla gestione del Pnrr, che potrebbe vedere l’esclusione di Aps a favore di Inva. Questi i punti cruciali del consiglio comunale lampo di Aosta, andato in scena nella mattinata di mercoledì.

    Variazione di bilancio

    La corposa variazione di bilancio, approvata la scorsa settimana dalla quarta commissione, prevede l’utilizzo di parte dei 19 milioni di euro di avanzo di amministrazione.

    L’operazione, tra le altre cose, contiene fondi per il Marché Vert Noël, l’aggiunta di 200 mila euro per l’unità di supporto al Pnrr «al fine di affidare l’incarico a Inva o Aps» e una parte cospicua per gli investimenti, tra cui spiccano 320 mila euro per il Palaindoor, 375 mila per la pista d’atletica di regione Tzamberlet, 575 mila euro per gli asfalti, 300 mila euro per la manutenzione delle scuole, 350 mila euro per gli impianti sportivi e la climatizzazione di alcuni edifici comunali e 400 mila euro per interventi sugli acquedotti».

    Le votazioni

    Il documento è stato approvato con 20 voti a favore (tra cui quelli di Renaissance Valdôtaine), quattro astensioni (Lega e Renato Favre di Forza Italia) e un mancato voto.

    Dopo le presentazioni della delibera a opera del presidente della quarta commissione, Franco Proment, e della leghista Sylvie Spirli (già intervenuta in commissione), è stata la volta delle dichiarazioni di voto.

    Paolo Tripodi (PCP), elogia l’operazione, evidenziando come si conti di «poter riuscire a intervenire guardando la qualità della spesa – spiega -. Mi soffermo in particolare sul processo di digitalizzazione dei processi dell’amministrazione, volano per incrementare efficienza e operatività».

    Renaissance vota a favore

    Il capogruppo di Renaissance Valdôtaine, Giovanni Girardini, conferma l’appoggio alle decisioni del governo comunale e dopo il rendiconto dà l’ok anche alla variazione.

    «Esprimiamo sostanziale soddisfazione, visto che sono tutti argomenti che abbiamo toccato nell’arco della consiliatura – illustra Girardini – e non possiamo che sottolineare come vada bene andare in questa direzione».

    Il capogruppo fa un piccolo appunto. «Avremmo gradito qualche soldo in ottica Aosta Città della cultura – conclude -, speriamo ci sia la possibilità più avanti».

    Pnrr: dubbi su Aps

    Il consigliere del Carroccio, Bruno Giordano, conferma l’astensione della Lega e pone un dubbio su alcune destinazioni, in particolare riguardanti l’unità di supporto al Pnrr.

    «Mi chiedo se sia normale destinare 409 mila euro a Maggioli, quando il Comune ha la partecipazione in Inva – si domanda -. E Inva che dice? Forse ammicca, visto che la vice sindaca si è lasciata sfuggire il fatto che Aps pare non essere in grado di gestire il Pnrr. Peccato che Aps sia partecipata al 100%, mentre con Inva finiremmo nelle braccia di mamma Regione. Siete stati vaghi sul Pnrr e mi chiedo a cosa serva il gruppo di lavoro se non si fa chiarezza».

    Per questo arriva l’astensione, anche perché «l’opposizione non vota bilanci né variazioni».

    Il Governo

    La vice sindaca, Josette Borre, parte dal «dato politico» e mette in risalto come all’8 giugno «ci sia già una cospicua variazione di bilancio sia sulla parte investimenti che su quella corrente – esclama -. Così abbiamo davanti sei mesi per spendere i soldi restanti».

    Borre nega il dubbio su Aps.

    «Non ho detto che non sia in grado di gestire le risorse del Pnrr, ma che ci sono motivazioni che ci hanno spinto a guardare anche Inva – conclude -. Evidenzio, però, come dal dibattito emerga il lavoro di squadra di questo consiglio: un modo diverso e forse anomalo di lavorare, ma che mi piace molto».

    Mentre Pietro Varisella (Av) esprime «piena soddisfazione, con investimenti che vanno a risolvere tanti problemi», il primo cittadino, Gianni Nuti prova a chiarire alcuni aspetti.

    Ringraziando gli interventi delle minoranze «che credo vadano verso una direzione utile alla cittadinanza», Nuti entra nei dettagli.

    «L’impegno di spesa a favore di Maggioli serve per l’acquisto di software di cui l’azienda detiene l’esclusiva – chiarisce -. In questo modo contiamo di intercettare risorse extra-comunali per ottimizzare il sistema interno dell’amministrazione, liberando tempo-vita e tempo-lavoro e dirottando i lavoratori altrove, facilitando anche il rapporto con la cittadinanza».

    La frenata

    In merito alla «frenata su Aps» il sindaco si assume «le responsabilità».

    «Abbiamo presentato un quesito sui 3.8 milioni per allestire i servizi di sostegno alla realizzazione del Pnrr – spiega -, ma dal Ministero tutto tace. Pare che la misura non preveda rimborsi per le partecipate comunali, ma soltanto quelle regionali. Il rischio è di destinare la spesa per la gestione di un gruppo di tecnici e farla ricadere sul Comune, perdendo i ristori statali. È solo questo il motivo, Aps aveva già individuato un pool di professionisti».

    E sul gruppo di lavoro.

    «Non l’abbiamo convocato in quanto c’è ancora troppa incertezza – conclude -. Abbiamo informato sugli sviluppi e sicuramente dobbiamo stringere, risolvendo la questione».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.