Istituto storico della Resistenza, Corrado Binel il nuovo presidente
L'architetto Corrado Binel nuovo presidente dell'Istituto storico della Resistenza
ATTUALITA'
di Erika David  
il 09/06/2022

Istituto storico della Resistenza, Corrado Binel il nuovo presidente

Nel corso del Consiglio direttivo dell'Istituto storico François Stévenin ha lasciato il suo posto dopo tre anni all'architetto Binel

Istituto storico della Resistenza, Corrado Binel il nuovo presidente.

Nel corso del Consiglio direttivo dell’Istituto storico François Stévenin ha lasciato il suo posto dopo tre anni all’architetto Binel.

Passaggio di testimone al vertice dell’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d’Aosta.

Dopo tre anni François Stévenin lascia la presidenza, come aveva già annunciato nel corso dell’assemblea annuale nel mese di gennaio.

Insediatosi alla morte del senatore Cesare Dujany, Stévenin, in questi tre anni, ha permesso all’Istituto di progredire nella sua attività di ricerca e formazione in un clima di fruttuosa collaborazione con il personale e con il Consiglio direttivo, si legge in una nota.

Nella stessa seduta di martedì 7 giugno, il Direttivo ha provveduto all’elezione del successore.

Corrado Binel

Si tratta dell’architetto Corrado Binel che sarà affiancato alla vice presidenza da Carla Pramotton.

Un passaggio di testimone, si legge ancora nella nota, nel segno della massima continuità d’azione sui grandi assi dell’Istituto: la ricerca sull’annessionismo e sul fermento intellettuale e culturale a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta; la didattica sui grandi e piccoli momenti della storia valdostana contemporanea; la valorizzazione degli archivi e in ultimo, la collaborazione con la Fondation Émile Chanoux, l’Anpi, l’Università e le altre istituzioni culturali della Regione.

Il neo presidente Binel ha tenuto ringraziare il presidente uscente per la sua azione e il suo equilibrio e sottolineare l’importanza di un clima di confronto aperto e di collaborazione che caratterizza la vita del Consiglio che resterà in carica fino alla fine del 2023.

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...