Acquisizione Cas, i sindacati: «Non vogliamo sentire parlare neppure di un esubero»
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 09/06/2022

Acquisizione Cas, i sindacati: «Non vogliamo sentire parlare neppure di un esubero»

Yu-Lon Chiao, presidente di Walsin Lihwa Corporation, incontrando il presidente Lavevaz e gli assessori Bertschy e Caveri, ha dato rassicurazioni

Acquisizione Cas, i sindacati: «Non vogliamo sentire parlare neppure di un esubero». «Abbiamo sottolineato la necessità di avere rassicurazioni sui lavoratori. Lo abbiamo detto fin dall’inizio». A sottolinearlo il segretario Fiom Cgil Fabrizio Graziola reduce dall’incontro, insieme ai colleghi di Fim Cisl, Savt Met e Uilm Uil, a Palazzo regionale con il presidente della Giunta Erik Lavevaz e con l’assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy.

«Vorremmo capire nel dettaglio i termini degli accordi e incontrare la nuova proprietà . Non si acquisisce il 70% di un’azienda importante come Cas senza chiedere nulla. A noi sta a cuore il futuro dei lavoratori, anche perché negli anni il tessuto industriale della Valle d’Aosta è stato già abbastanza martoriato. La Cogne Acciai Speciali per Aosta e per la Valle d’Aosta ha un’importanza notevole dal punto di vista economico e industriale. Come sindacato dei metalmeccanici auspichiamo che continui a esserlo e di essere rassicurati sul futuro dei lavoratori» ha aggiunto.

Rassicurazioni da Taiwan

Presidente e assessore reduci, insieme al collega alle Partecipate Luciano Caveri, dall’incontro con Yu-Lon Chiao, presidente di Walsin Lihwa Corporation, hanno riferito l’esito del colloquio. Secondo quanto riportato il governo regionale «ha confermato la disponibilità a un lavoro di interlocuzione e di raccordo per assicurare un contesto socio-economico favorevole all’attività industriale e allo sviluppo di opportunità di business», auspicando che la Cogne di Aosta possa «rappresentare il punto di riferimento di una strategia di sviluppo continentale della nuova compagine societaria, capace di generare in loco crescita occupazionale e produttiva e ulteriori investimenti, confermando l’attenzione alla sostenibilità ambientale e alla responsabilità sociale sin qui dimostrata».

Tra i tanti temi affrontati, un particolare interesse riveste l’ipotesi avanzata dal presidente di Walsin Lihwa Corporation di creazione in Valle d’Aosta di un Centro di ricerca e innovazione in ambito siderurgico su cui già nei prossimi mesi potrebbe avviarsi un confronto tra l’azienda e la Regione. Giovedì prossimo,  nella sede di Aosta della Confindustria, l’azienda incontrerà i sindacati e la Regione.

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...