GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 12/06/2022

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

MERCOLEDÌ 15 GIUGNO

AOSTA – Al Teatro Splendor, alle 21, la cantautrice Dolche presenta il suo disco Exotic Diorama. Con la partecipazione speciale del Coro delle Penne Nere.

AYMAVILLES – Tornano gli aperitivi della Vinosteria Antirouille. Fino al 7 settembre sono in programma  passeggiate accompagnate tra i vigneti per raggiungere il luogo dove i produttori vi faranno conoscere e degustare le loro etichette. L’azienda vitivinicola di oggi è Grosjean Vins. Appuntamento alle 18.30. Costo 25 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0165 902061.

GIOVEDÌ 16 GIUGNO

AOSTA – Il Bataclan fa da cornice, alle 17.30, alla presentazione del primo romanzo di Corrado Bellora Il vero, il falso e il verosimile, un noir giudiziario ambientato principalmente tra Aosta, Torino e Milano,  ispirato a un processo che realmente il giovane Bellora ha seguito.

SAINT-CHRISTOPHE – Ritorna al Croux di Senin lo Rencountro di S-Alpeun. Alle 19 prono la buvette e il ristorante (dalle 21 sarà riservato agli atleti della gara podistica).

VENERDÌ 17 GIUGNO

AOSTA – La libreria Briviodue di  piazza Chanoux invita, alle 17, alla rassegna Degustalibro con con Simone Tempia che ri-presenta Una nuova vita per LLoyd. Ricostruire in compagnia di una maggiordomo immaginario. Modera Isabella Rosa Pivot. Alla fine Erbavoglio antica latteria serve l’aperitivo in comoda scatola monoporzione. Costa 10 euro. Prenotazione obbligatoria al 347 6286717.

AOSTA – Al teatro Splendor, alle 21, Erik Bionaz festeggia trentanni di musica e si esibisce in un recital drammatizzato proponendo un repertorio rivisitato. Ingresso libero.

COURMAYEUR –  Nella zona adiacente al Courmayeur Mountain Sport Center  tre giorni gare, spettacolo e divertimento in mountain bike.

GRESSAN – Maison Gargantua di frazione Molline ospita, alle 18, la presentazione del libro Dio c’è ed è bellissimo di Paolo Curtaz.

JOVENCAN – Ritrovo all’antico cimitero alle 20.30 per andare alla scoperta delle erbe officinali di suor Martina. Costo 5 euro.

SAINT-MARCEL – A La Valdôtaine, alle 21, serta di apertura della sesta Gran Festa del Prosciutto di Saint-Marcel con Sivio Gadin, Federica Brignone e Federico Pellegrino.

SABATO 18 GIUGNO

SAINT-CHRISTOPHE – Ritorna al Croux di Senin lo Rencountro di S-Alpeun. Alle 19 prono la buvette e il ristorante.

SAINT-MARCEL Va in scena Prosciuttiamo: per le giornate di sabato 18 e domenica 19 sarà possibile noleggiare le biciclette elettriche e sarà aperto dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 22 dove si potranno consumare il risotto al cartoccio mantecato con Champvrette, il vassoio prosciuttiamo, il dolce Risomisù al Verney e tanto altro.

DOMENICA 19 GIUGNO

SAINT-CHRISTOPHE – Ritorna al Croux di Senin lo Rencountro di S-Alpeun. Alle 10 apre la buvette e alle 12.30 gli alpini servono il ‘rancho’ speciale. Prenotazione gradita ai numeri 335 5284787 e 329 3814235.

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...