Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Centri estivi: Aosta, definiti i rimborsi per minori con disabilità e non
    Nella foto d'archivio, il centro estivo inclusivo de La Petite Ferme du Bonheur
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 14/06/2022

    Centri estivi: Aosta, definiti i rimborsi per minori con disabilità e non

    Approvate dalla Giunta le modalità. Confermati i voucher. Arrivano soldi in più per garantire il rapporto educatore-utente 1:1

    Come anticipato da Gazzetta Matin, corre ai ripari il Comune di Aosta e vara una serie di rimborsi che vanno ad aggiungersi ai già confermati voucher, per permettere soprattutto ai ragazzi disabili (ma non solo) di frequentare i centri estivi nell’ambito dell’offerta ludico-ricreativa per l’estate 2022.

    Voucher centri estivi

    In particolare, l’ultima delibera della Giunta, del valore di 32 mila euro, reperiti dai soldi risparmiati per Pinarella di Luna e dalla recente variazione di bilancio, confermano sostanzialmente i rimborsi per i minori da 3 a 17 anni, residenti nel capoluogo, che frequenteranno centri estivi giornalieri organizzati da terzi nel comune di Aosta e, in seconda battuta, in Valle.

    Per valore Isee da 0 a 8.000 euro, il rimborso è di 75 euro a settimana, fino a un massimo di 300 euro per la fruizione di quattro settimane.

    Dagli 8.000 ai 15.000 euro di Isee il rimborso è di 40 euro a settimana, fino a un massimo di 160.

    Per Isee da 15.000 a 22.000 euro, il rimborso è di 25 euro a settimana, fino a un massimo di 200 euro.

    Centri estivi mattutini

    Rimborsi parziali, da 22 euro a settimana, fino a un massimo di 88 euro, sono previsti anche per i residenti che frequenteranno centri estivi mattutini.

    La misura è destinata a minori da 3 ai 17 anni, provenienti da famiglie con Isee fino a 22.000 mila euro.

    Rimborsi per ragazzi con disabilità

    La novità anticipata da Gazzetta Matin, riguarda la copertura dei costi per assistenza disabili con rapporto 1:1.

    La disponibilità è emersa nell’ambito del perfezionamento degli atti per la prosecuzione del contratto dei servizi integrati nelle strutture scolastiche comunali sino al 31 agosto.

    La priorità riguarda l’accoglimento dei minori disabili nelle strutture scolastiche comunali, agli utenti che non usufruiranno dei voucher di conciliazione Regionali.

    In subordine, gli stanziamenti sono destinati anche ai beneficiari dei voucher regionali, nel caso di minori con disabilità residenti nel Comune di Aosta, per l’integrazione (compatibilmente con la disponibilità finanziaria) alla copertura totale della maggiore spesa sostenuta dal gestore dei centri presso le strutture comunali per garantire il rapporto 1:1 tra educatore e minore.

    Inoltre, per l’accoglimento dei minori disabili nelle strutture scolastiche comunali, verrà data priorità agli utenti che non usufruiranno dei voucher di conciliazione regionali.

    L’assessore

    È soddisfatto l’assessore alle Politiche Giovanili, Samuele Tedesco.

    «Con questa deliberazione completiamo il nuovo modello che abbiamo adottato, permettendo a tutte le famiglie di frequentare qualsiasi centro estivo grazie al sistema dei voucher – dichiara -. Per questo abbiamo previsto la surroga come aiuto concreto alle famiglie, e, con il reperimento di ulteriori risorse comunali, un supporto integrativo per le famiglie delle persone con disabilità, affinché vengano garantite pari opportunità per la frequenza di centri estivi nelle strutture comunali, senza porsi in contrasto con la misura di conciliazione prevista dall’Amministrazione regionale».

    L’assessore guarda poi avanti.

    «Il futuro, anche in vista del rinnovo della gara dei servizi integrati, si fonderà sul dialogo con le associazioni, con l’Amministrazione regionale e le scuole comunali per ripensare i centri estivi sul territorio di Aosta per una nuova socialità di bambini e ragazzi in un’ottica di scuole aperte tutto l’anno» conclude Samuele Tedesco.

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.