Frana di Gaby: dichiarato lo stato di calamità su tutto il territorio
comuni
di Cinzia Timpano  
il 16/06/2022

Frana di Gaby: dichiarato lo stato di calamità su tutto il territorio

Lo comunica il Dipartimento Protezione Civile e Vigili del fuoco dopo la frana che più di un mese fa si è abbattuta sulla strada regionale 44 della Valle del Lys

Frana di Gaby: dichiarato lo stato di calamità su tutto il territorio. 

Il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco comunica che, a seguito dell’evento franoso del 6 maggio 2022, è stato dichiarato lo stato di calamità sull’intero territorio del comune di Gaby.

Stato di calamità

Lo stabilisce il decreto 334 di oggi, giovedì 16 giugno.

La grossa frana di fango e rocce si era staccata alle prime ore dello scorso 6 maggio; i vigili del fuoco erano intervenuti intorno alle 2.30.

La viabilità era stata interrotta e dopo 10 giorni di circolazione parziale e sorvegliata, la circolazione era stata ripristinata anche in notturna.

L’installazione di un sistema radar tipo Doppler aveva consentito di riaprire la strada, grazie al monitoraggio sul versante h24, in qualsiasi condizione di visibilità.

A difesa di futuri movimenti franosi, sarà realizzato un paramassi in terra armata, rinverdita, le cui dimensioni sono in fase di studio e si svilupperanno per un fronte di circa duecento metri a protezione degli abitati Serta Desor e Serta Desout e della regionale 44.

Il cantiere dovrebbe essere allestito entro il mese di giugno e i lavori dovrebbero essere ultimati prima della fine dell’estate.

(re.aostnaews)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...