Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta-Gran San Bernardo: partita la gara, in piazza Chanoux inaugurata la mostra fotografica
    Alcune delle fotografie esposte sotto i portici di piazza Chanoux
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 18/06/2022

    Aosta-Gran San Bernardo: partita la gara, in piazza Chanoux inaugurata la mostra fotografica

    È scattata alle 13.01 di oggi da piazza Chanoux l’edizione 100+2 dell’Aosta-Gran San Bernardo.

    La gara di regolarità per auto storiche ha richiamato al via una sessantina di equipaggi, 6 dei quali valdostani.

    Oggi è andata in scena la prima tappa con il passaggio al Col San Carlo e l’arrivo a La Thuile.

    Domani gran finale con la tradizionale salita al Grande.

    La gara è organizzata da Cameva del presidente Antonio Giornetti, anche lui in gara.

    Inaugurata la mostra fotografica sotto i portici di piazza Chanoux

    A fare da antipasto alla gara, ieri, c’è stata l’inaugurazione della mostra fotografica sulla Aosta-Gran San Bernardo.

    L’iniziativa è curata da Cameva con il patrocinio del Consiglio regionale e del Comune di Aosta.

    Si tratta di cinquanta fotografie, equamente distribuite tra la gara di velocità in salita e quella attuale di regolarità, posizionate sotto i portici di piazza Chanoux.

    Una miscellanea tra passato e presente, con immagini suggestive a ricordare vetture note e rare, con intervalli dedicati alle due ruote, perché, non dimentichiamolo, lì si trovano le origini della gara.

    Claudio Camilli: «Felici per il ritorno della gara»

    La mostra è stata presentata e inaugurata nel corso di una conferenza stampa.

    «Siamo molto felici per il ritorno di una gara importante come l’Aosta-Gran San Bernardo – ha detto Claudio Camilli, delegato nazionale ASI -. Il nostro auspicio è che si possa proseguire in questa direzione anche in futuro».

    Alla conferenza stampa erano presenti anche il presidente del Consiglio regionale, Alberto Bertin, e l’assessora allo sviluppo economico, promozione turistica e sport del Comune di Aosta, Alina Sapinet.

    Antonio Giornetti: «Questa edizione sarà l’ultima organizzata da me»

    Chissà se questo elogio pubblico farà cambiare idea ad Antonio Giornetti.

    «Organizzare questa edizione dopo due anni di stop è stata davvero un’impresa complicata – ha ammesso il presidente di Cameva -. Sono felice di avercela fatta, ma questa sarà la mia ultima Aosta-Gran San Bernardo da organizzatore».

    Campioni e aneddoti di una gara centenaria

    La conferenza stampa ha rappresentato l’occasione per ripercorrere la storia della prestigiosa prova valdostana.

    Sono stati ricordati il primo vincitore, Caberto Conelli, nonché tutta la teoria di marche (Alfa Romeo, Lancia, Isotta Fraschini, e le “piccole” Diatto, Chiribiri, Ceirano, per fare qualche nome) e di piloti, come Eugenio Nazzaro, Antonio Ascari, Giuseppe Campari, Hans Von Stuck, Piero Taruffi, il “Drake” Enzo Ferrari, Eugenio Castellotti “fidanzato d’Italia”, Olivier Gendebien, sempre per fare solo qualche nome.

    Un occhio di riguardo, ovviamente, è stato riservato ai colori rossoneri.

    A cominciare da “Mimì” Schiagno, la Lady, per continuare con Sergio Ramella, che in seguito diventerà il Presidente dell’ACI per la Valle d’Aosta, Gianni Quattrocchio ed Emilio Crema.

    E Luigi Pramaggiore, personaggio fuori dagli schemi protagonista di aneddoti curiosi, come quando si rifiutò di indossare il casco. Subita la reprimenda della direzione gara, obbedì, ma dopo dieci metri lo cambiò con il suo cappello Borsalino.

    Senza dimenticare una realtà come la SVA, acronimo di Società Valdostana Automobili.

    Artisti di grido hanno disegnato negli anni i manifesta dell’Aosta-Gran San Bernardo

    La Aosta-Gran San Bernardo ha attratto anche artisti di valore assoluto.

    I manifesti, infatti, sono stati disegnati da personaggi come Filippo Romoli, Gino Boccasile, Arnaldo Musati, Mario Puppo, Alberto Faccini, Franco e Joël Balan.

    La mostra resterà aperta fino al 17 luglio.

    (enrico formento dojot)

    Ultime News
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.