Aosta-Gran San Bernardo: Roberto Boracco e Angela Bossi trionfano in rimonta
Mauro Bragardo e Roberto Paglino ricevono il Trofeo Robert Trossello (foto Mauro Rossini)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 20/06/2022

Aosta-Gran San Bernardo: Roberto Boracco e Angela Bossi trionfano in rimonta

Il coniugi lombardi, secondi dopo la prima giornata, si sono imposti a bordo dell'Autobianchi A112 Abarth 58 HP; Mauro Bragardo e Roberto Paglino conquistano il Trofeo Robert Trossello

Roberto Boracco e Angela Bossi hanno vinto la 35ª Aosta Gran San Bernardo.

I coniugi lombardi si sono imposti in rimonta a bordo della Autobianchi A112 Abarth 58 HP del 1972 della Scuderia VAMS di Varese.

Mauro Bragardo e Roberto Paglino, primi valdostani, si sono aggiudicati il Trofeo Robert Trossello.

Roberto Boracco e Angela Bossi trionfano in rimonta

L’edizione del centenario, anzi, del 100+2, della Aosta-Gran San Bernardo non ha tradito le attese degli appassionati.

La gara si è decisa soltanto nell’ultima tappa.

Roberto Boracco e Angela Bossi, secondi dopo la prima giornata, hanno rimontato e vinto.

Secondi hanno chiuso Andrea Malucelli-Monica Bernuzzi su Lancia Beta Montecarlo del 1976 della CMAE Milano, leader della prima tappa.

Terzo gradino del podio per Matteo e Arianna Lozza su Lancia Aprilia del 1938, ancora della VAMS.

Mauro Bragardo e Roberto Paglino vincono il Trofeo Robert Trossello

Mauro Bragardo e Roberto Paglino, settimi assoluti, sono i primi valdostani della classifica.

La coppia della Cameva, a bordo della Lancia Coupé Rallye del 1970, ha vinto il Trofeo Robert Trossello.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 20 giugno saranno pubblicate due pagine sulla gara con classiche, approfondimenti, interviste e tutte le foto dei valdostani impegnati.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...