Maturità: notte prima degli esami per 843 studenti valdostani
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 21/06/2022

Maturità: notte prima degli esami per 843 studenti valdostani

Nelle scuole medie della nostra regione sono in corso gli esami orali conclusivi del Iº ciclo di istruzione che impegnano 1220 ragazzi del terzo anno.

Maturità: notte prima degli esami per 843 studenti valdostani. 

Oggi,  martedì 21 giugno, solstizio d’estate, sarà la notte prima degli esami per 843 maturandi valdostani.

Domani, mercoledì 22 giugno si terrà infatti la prima prova scritta dell’esame di Stato 2022, secondo le tracce precedute dal ministero, seguita giovedì 23 dalla seconda prova scritta.

Venerdì 24, terza prova scritta di francese e Esabac per poi passare all’orale, secondo il calendario deciso dai presidenti di Commissione.

Sarà un esame in presenza, senza mascherina, o perlomeno nel quale la mascherina è soltanto raccomandata.

Dopo il tira e molla dei giorni scorsi infatti, il ministro della Salute Roberto Speranza, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro hanno sciolto le riserve.

Mascherina fortemente raccomandata ma non obbligatoria.

Dopo due anni di maturità light, nel quale i maturandi non avevano sostenuto prove scritte, ma avevano affrontato un maxi orale con discussione dell’elaborato e colloquio multidisciplinare, si tornerà alla formula classica della maturità che, dopo le prove scritte, si concluderà con il colloquio, «teso ad accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale dello studente».

L’esame di Stato si concluderà indicativamente entro i primi 10 giorni di luglio

La maturità 2022 coinvolge nella nostra regione circa 300 commissari, suddivisi in 25 Commissioni presiedute da altrettanti presidenti esterni che redigeranno i calendario per i colloqui orali.

Esame di Stato del 1º ciclo

Entro il 30 giugno – ma buona parte delle istituzioni scolastiche concluderà la prova orale già nei prossimi giorni – si concluderanno anche gli esami di Stato del 1º ciclo di istruzione che in Valle d’Aosta interessano 1.220 ragazzi.

Anche in questo caso, la novità dell’esame 2022 è stato il ritorno alle prove scritte, seppur in forma ridotta.

I ragazzi sono stati impegnati negli scritti di italiano, matematica e francese mentre è stata abbuonata la prova di lingua inglese.

Maturità: in bocca al lupo dell’assessore Caveri

Ecco il messaggio dell’assessore all’Istruzione Luciano Caveri ai ragazzi che da domani affronteranno l’esame di maturità.

«E’ sempre un bel passaggio nella vita, di quelli memorabili, l’esame di maturità.

Per questo, saluto con simpatia tutti i ragazzi impegnati nelle prove che spero affrontino l’esame con tranquillità – ha commentato.
So bene che questi ultimi anni sono stati difficili e certo le Commissioni terranno conto del peso della pandemia.

Intanto in bocca al lupo e godetevi l’estate dopo l’esame».

(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...