Atletica: Eleonora Marchiando a caccia di un altro colpaccio agli italiani di Rieti
Eleonora Marchiando proverà a difendere il titolo italiano a Rieti
SPORT
di Thomas Piccot  
il 22/06/2022

Atletica: Eleonora Marchiando a caccia di un altro colpaccio agli italiani di Rieti

La campionessa tricolore in carica guida la pattuglia valdostana

Dodici mesi dopo, Eleonora Marchiando rimette in palio il titolo italiano vinto l’anno scorso e va a caccia di un altro colpaccio ai tricolori di Rieti di questo fine settimana. La venticinquenne dei Carabinieri sarà la punta di diamante della spedizione valdostana. Sei le presenze individuali, più le staffette.

Eleonora Marchiando a caccia di un altro colpaccio

Occhi puntati, dicevamo, su Eleonora Marchiando. La campionessa italiana in carica proverà a difendere il titolo nei 400 ostacoli. La classe 1997, passata dalla Calvesi ai Carabinieri, si presenta con il quarto tempo tra le atlete in gara. Insomma, le possibilità di medaglia sono più che concrete. Le batterie si disputeranno sabato alle 16, domenica alle 17.15 le finali.

Gli altri rossoneri a Rieti

In un parterre nel quale spiccano il campione olimpico Gianmarco Tamberi e tre dei componenti l’oro di Tokyo 2021 nella 4×100 (Lorenzo Patta, Fausto Desalu e Filippo Tortu) altri valdostani proveranno a mettersi in luce.

Nei 400 ostacoli maschili ci saranno Joao Carlos Pina Barros e Jean-Marie Robbin. Il calvesino si presenta al via accreditato del quarto tempo. L’ex canotta rossa, ora alla Biotekna Venezia, invece, parte con il quindicesimo tempo tra gli iscritti.

Nel giro di pista senza barriere, alle 16.50 di sabato ci sarà in gara Eleonora Foudraz. La calvesina di Charvensod punta a migliorare il 53″91 di Firenze. La ventenne è al via con il tredicesimo tempo e un posto nella finalissima sarebbe un risultato di prestigio.

Sabato sarà in gara anche Corinne Challancin. L’ex portacolori del Pont Donnas, che dal 2019 difende i colori della Firenze Marathon, ha la dodicesima misura nel salto triplo.

Domenica toccherà a Silvia Gradizzi. La ventenne di Gignod, che corre per il Cus Pro Patria Milano, sarà impegnata nei 3000 siepi. Per lei, il tour de force iniziato oggi con gli scritti dell’esame di maturità, si completerà con la gara nella quale parte con il decimo crono.

Le staffette

La pattuglia valdostana sarà in scena anche nelle staffette. Al femminile la 4×400 della Calvesi parte con il settimo tempo sulla griglia. In gara ci saranno Elisabetta Munari, Martina Mladenic, Veronica Pirana e Eleonora Foudraz. La riserva sarà Valentina Capone. La gara partirà alle 20.45.

Alle 21 ci sarà la prova maschile, con ancora le canotte rosse protagoniste. Ai blocchi di partenza ci saranno Mattia Rodà Savoini, Riccardo Bagaini e Nicolò Beneforti, con riserva Maurizio Pascale. Il quartetto aostano parte con l’undicesimo tempo. Parte con i favori del pronostico, invece, la Biotekna Venezia, che punta al bis tricolore dopo quello indoor. Della formazione fa parte Jean-Marie Robbin.

(t.p.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...