Ciclismo: Reuben Thompson torna per cercare il bis nel Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc
La conferenza stampa di presentazione delle maglie del 58° Giro della Valle d'Aosta Mont Blanc
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 24/06/2022

Ciclismo: Reuben Thompson torna per cercare il bis nel Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc

Il neozelandese, dominatore dell'edizione 2021, dovrà vedersela con l'inglese Leo Hayter e con i francesi Lenny Martinez e Romaine Gregoire

Reuben Thompson torna per cercare il bis nel Giro della Valle d’Aosta.

Il neozelandese, dominatore 12 mesi fa, è il favorito numero della 58ª edizione.

Reuben Thompson torna per cercare il bis nel Giro della Valle d’Aosta

A meno di un mese dal via, iniziano a circolare i nomi dei partecipanti al Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc.

L’edizione numero 58 si preannuncia di altissimo livello.

Al via ci sarà di nuovo Reuben Thompson.

Il neozelandese, dominatore nel 2021, ha deciso di non passare professionista e tornerà in Valle per difendere il titolo.

Sulle strade del Petit Tour, il portacolori della Groupama troverà avversari di rango.

In primis l’inglese Leo Hayter, che ha appena vinto alla grande il Giro d’Italia di categoria.

Il britannico della Hagens Berman Axeon sarà guidato per due giorni dall’ammiraglia da Axel Merckx, ex pro figlio del “Cannibile” Eddy.

Ma la concorrenza, per Thompson, arriverà anche dalla sua stessa squadra.

Il club francese, infatti, ha iscritto anche i transalpini Lenny Martinez e Romaine Gregoire (entrambi brillanti al Giro) e l’italiano Lorenzo Germani.

Bisognerà, poi, tenere l’occhio anche i belgi Lennert Van Eetvelt e William Junior Lecerf.

Presentate le quattro maglie del 58° Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc

La Società Ciclistica Valdostana ha presentato le 4 maglie del Petit Tour 2022.

Quella gialla del leader della classifica generale è griffata da Eaux Valdôtaines.

Quella blu riservata alla classifica degli scalatori è marchiata da CVA Energie, che ha appena siglato un accordo triennale con gli organizzatori.

Quella bianca dedicata alla classifica a punti è griffata Regione Autonoma Valle d’Aosta; l’amministrazione pubblica sostiene la corsa con un contributo annuo di 83mila euro.

Qualle rossa degli sprint catch, infine, è sostenuta dal Département Haute Savoye.

Il sogno è portare il Tour de France in Valle d’Aosta

Nel corso della conferenza stampa di presentazione delle maglie si è parlato di grandi eventi internazionali.

«Per noi ricevere ogni anno i complimenti dell’UCI per la qualità dell’organizzazione è una grandissima soddisfazione – ha ammesso il presidente della S.C.V. Riccardo Moret -. Il nostro sogno è quello di riuscire a creare le sinergie giuste con i nostri vicini di casa transalpini per portare il Tour de France in Valle d’Aosta».

A Moret ha fatto eco l’assessore regionale ai beni culturali, sport, commercio e Turismo.

«Siamo molto interessati agli eventi transfrontalieri – ha detto Jean Pierre Guichardaz -. Vogliamo parlare con i nostri amici che organizzano il Tour de France per portare una tappa sulle nostre strade. Siamo una piccola regione, ma abbiamo una grande vocazione internazionale ed è giusto sfruttarla. Per riuscirci, però, sarà necessario anche il coinvolgimento di sponsor privati».

Guichardaz ha anche parlato di Olimpiadi. «La Valle è attenta a quello che succederà nel 2026. Proprio per questo ho già preso contatti con l’assessora al turismo lombarda, Lara Magoni, per dare la nostra disponibilità sia per quanto riguarda gli allenamenti che per quanto riguarda la ricettività alberghiera».

(d.p.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...