Giovani talenti realizzano storytelling su castelli Valle d’Aosta
CULTURA
di Luca Mercanti  
il 27/06/2022

Giovani talenti realizzano storytelling su castelli Valle d’Aosta

Quattro studenti della scuola Holden di Torino saranno impegnati nella creazione di contenuti adatti a una narrazione cross-mediale

Giovani talenti realizzano storytelling su castelli Valle d’Aosta. E’ il progetto è promosso dall’associazione Abbonamento musei. Lo comunica L’assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Valle d’Aosta.

Il progetto

Dalla fine di giugno, quattro studenti della scuola Holden di Torino saranno impegnati nella creazione di contenuti adatti a una narrazione cross-mediale da pubblicare sui canali social media attraverso foto, video e reel che saranno diffusi su sito, newsletter e brochure di Abbonamento Musei e Regione Valle D’Aosta.

Da ottobre il progetto vedrà l’affiancamento dell’Istituto Europeo di Design di Torino, che prevede la partecipazione di una selezione di studenti del Corso Triennale di Fotografia per la realizzazione di un affascinante racconto per immagini, correlato all’offerta turistica del territorio. Il migliore reportage fotografico sarà premiato da una commissione ad hoc, e comunicato tramite i canali di comunicazione delle realtà coinvolte.

Dal 5 luglio una call to action diffusa sui canali social di Abbonamento Musei darà il via al progetto descrivendone tutte le modalità di partecipazione per la raccolta del nuovo materiale creativo e informativo da parte degli abbonati, che contribuiranno in prima persona al progetto di valorizzazione della Valle dei Castelli.

da metà settembre, Abbonamento Musei lancerà una nuova call dedicata ai talenti della content creation, con l’opportunità di risiedere una settimana in Valle d’Aosta, attraverso un’esperienza unica e dall’alto valore di engagement culturale, per vivere dal vivo il paesaggio dei Castelli che permetta la creazione di un racconto che possa coinvolgere l’intera community del turismo culturale.

Guichardaz: valore al territorio

“L’inserimento della Valle d’Aosta nel circuito di Abbonamento Musei ha ampliato, consolidato e vivificato una rete di contatti extra-regionali fondamentali per una continua e proficua promozione del patrimonio culturale valdostano – commenta l’assessore alla Cultura, Jean-Pierre Guichardaz -. Queste iniziative non potranno che portare valore al territorio e, per caduta, ai beni che lo connotano e alle persone che lo abitano, consegnandoli ad altri attraverso la fantasia e la scrittura di giovani storyteller”.

“La recente apertura al pubblico del castello di Aymavilles ha ulteriormente ampliato l’interesse verso i castelli valdostani che, come più volte riscontrato, rappresentano non solo uno straordinario biglietto da visita per la nostra regione, ma un vero e proprio traino per il settore turistico-culturale – argomenta Viviana Maria Vallet, dirigente della Struttura Patrimonio storico-artistico e gestione siti culturali -. Grazie a queste nuove iniziative promosse da Abbonamento Musei sarà possibile dare ai castelli un linguaggio, un’immagine e un taglio narrativo creati su misura per ognuno di loro da giovani content creator”.

(re.aostanews.it)

 

 

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...
Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...