Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Ponte
    Il rendering del ponte di Chevril
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 28/06/2022

    Ponte di Chevril, in primavera i lavori per il rifacimento

    La giunta regionale ha approvato ieri il progetto esecutivo per la ricostruzione del ponte di Chevril sulla strada regionale 47 per Cogne, nel Comune di Aymavilles

    Ponte di Chevril, in primavera i lavori per il rifacimento.

    La giunta regionale ha approvato ieri il progetto esecutivo per la ricostruzione del ponte sulla strada regionale 47 per Cogne, nel Comune di Aymavilles.

    Poco meno di 6 milioni di euro, in gran parte finanziati dal ministero delle Infrastrutture, per la ricostruzione del ponte che attraversa il torrente Grand Eyvia per raggiungere Cogne, sulla strada regionale 47.

    I lavori per il ponte

    Il progetto esecutivo è stato approvato nella seduta di ieri, lunedì 27 giugno, della giunta regionale.

    «Completato l’iter progettuale per la realizzazione del nuovo ponte, possiamo avviare le procedure di affidamento dei lavori che potranno iniziare a partire dalla prossima primavera» dice l’assessore regionale alle opere pubbliche, Carlo Marzi.

    Sui 5,9 milioni di spesa complessiva, il Ministero interviene per un importo di 5,1 milioni con il Fondo di sviluppo e coesione (FSC) 2021-2027; la rimanenza di 800 mila euro è a valere sul Bilancio regionale.

    «È un risultato importante, grazie al quale risparmiamo fondi sul bilancio regionale che abbiamo destinato ad ulteriori lavori di manutenzione di strade e ponti sul territorio regionale» sottolinea Marzi.

    «Il nuovo ponte rappresenta un’opera importante per la vallata di Cogne, e per la quale ci siamo impegnati al meglio per giungere alla sua ricostruzione nel minor tempo possibile. Sin dal nostro insediamento consideriamo prioritario proteggere i centri abitati e il transito di residenti e turisti nelle vallate laterali di tutto il territorio regionale – aggiunge l’assessore -: in accordo con i sindaci perseguiamo una politica di attenzione e cura del territorio, nella consapevolezza che tanto è stato fatto e molto rimane da fare, considerata la fragilità che caratterizza parte del territorio valdostano».

    Con la nuova opera sarà possibile ripristinare la viabilità a doppio senso di marcia rimuovendo la struttura provvisoria installata parallelamente al vecchio ponte.

    Il nuovo ponte avrà una lunghezza di circa 52 metri e una larghezza di 12 metri e sarà realizzato con spalle in cemento armato ed impalcato in acciaio trattato con un sistema di protezione di zincatura e successiva verniciatura al fine di incrementarne la durabilità e comprende la realizzazione di una barriera paramassi e l’esecuzione di opere di protezione idraulica.

    Nel mese di febbraio è stata firmata l’intesa con il Comune di Aymavilles per il nuovo ponte.

    Messa in sicurezza nella vallata di Cogne

    L’assessore Marzi ricorda inoltre i vari interventi messi in campo per la messa in sicurezza della viabilità e della vallata di Cogne.

    «Interventi di manutenzione e a difesa da frane e valanghe, quali quelli eseguiti in frazione Sisoret e località Lussert e nel bacino di Tsaseche, oltre ad opere di protezione della regionale 47 e dell’abitato sottostante ad Epinel e di sistemazione idraulica dei torrenti Valeille a Lillaz e Urthier nella località di Crétaz».

    «D’accordo con i sindaci intendiamo proseguire questa politica di attenzione e cura del territorio, essendo tutti consapevoli che tanto è stato fatto e molto rimane da fare, vista la fragilità di questa parte di territorio valdostano» conclude.

    (re.aostanews.it)

     

    this is a test{"aymavilles":"Aymavilles", "cogne":"Cogne"}
    Ultime News
    Rimonta strepitosa: Federica Brignone vince anche il secondo gigante a Mont Tremblant
    SPORT
    Rimonta strepitosa: Federica Brignone vince anche il secondo gigante a Mont Tremblant
    Coppa del mondo di sci: show nella seconda manche della Tigre valdostana: da 6a al trionfo in mezzo a nebbia e sotto una nevicata
    di Thomas Piccot 
    il 03/12/2023
    Coppa del mondo di sci: show nella seconda manche della Tigre valdostana: da 6a al trionfo in mezzo a nebbia e sotto una nevicata
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Festival di Sanremo: Julien Boverod di nuovo all’Ariston con Emma e Fred De Palma
    ATTUALITA'
    Festival di Sanremo: Julien Boverod di nuovo all’Ariston con Emma e Fred De Palma
    Lo ha scritto il giovane produttore valdostano sul suo profilo Facebook. «Ho prodotto il brano di Emma e il brano di Fred De Palma! Ci vediamo a Sanremo»
    di Danila Chenal 
    il 03/12/2023
    Lo ha scritto il giovane produttore valdostano sul suo profilo Facebook. «Ho prodotto il brano di Emma e il brano di Fred De Palma! Ci vediamo a Sanre...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Maison e loisir diventa biennale: arrivederci al 2025
    ATTUALITA'
    Maison e loisir diventa biennale: arrivederci al 2025
    La decima edizione a maggio. Gli organizzatori: indispensabile il supporto economico degli enti
    di Luca Mercanti 
    il 03/12/2023
    La decima edizione a maggio. Gli organizzatori: indispensabile il supporto economico degli enti
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Zecchino d’Oro: fantastico secondo posto per Céline Dunoyer
    CULTURA
    Zecchino d’Oro: fantastico secondo posto per Céline Dunoyer
    La sua interpretazione di "Puz Puz puzzola" ha conquistato il cuore di giuria e pubblico, portando a casa la piazza d'onore ex aequo insieme a "La Casa Stregata" e "Ci pensa Mamma"
    di Arianna 
    il 03/12/2023
    La sua interpretazione di "Puz Puz puzzola" ha conquistato il cuore di giuria e pubblico, portando a casa la piazza d'onore ex aequo insieme a "La Cas...
    this is a test
    Zecchino d’Oro, Carlo Conti a Céline: «Canti meglio di Celine Dion?»
    CULTURA
    Zecchino d’Oro, Carlo Conti a Céline: «Canti meglio di Celine Dion?»
    «No, come lei», ha risposto umilmente la piccola valdostana prima della sua esibizione alla finale del concorso canoro. Vincerà?
    di Arianna 
    il 03/12/2023
    «No, come lei», ha risposto umilmente la piccola valdostana prima della sua esibizione alla finale del concorso canoro. Vincerà?
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    «Ciao capo, fai buon viaggio» Pré-Saint-Didier saluta il suo sindaco
    Lutto
    «Ciao capo, fai buon viaggio» Pré-Saint-Didier saluta il suo sindaco
    La Valdigne si ferma per l'ultimo saluto a Riccardo Bieller, tanta commozione e applausi per un uomo che «era come fuoco ma si spegneva subito»
    di Erika David 
    il 03/12/2023
    La Valdigne si ferma per l'ultimo saluto a Riccardo Bieller, tanta commozione e applausi per un uomo che «era come fuoco ma si spegneva subito»
    this is a test{"pre-saint-didier":"Pré-Saint-Didier"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.