Usl: nuovo call center per i servizi di riabilitazione
L'ospedale regionale Umberto Parini
Sanità
di Alessandro Bianchet  
il 28/06/2022

Usl: nuovo call center per i servizi di riabilitazione

Il numero unico servirà per prenotare i servizi territoriali, ma anche le strutture private convenzionate

Partirà da un call center dedicato la riorganizzazione dei servizi di riabilitazione territoriale-distrettuale dell’Usl della Valle d’Aosta.

Il fischio d’inizio è fissato per il 1° luglio, quando tutte le prenotazioni per prestazioni riabilitative dovranno essere effettuate attraverso il nuovo call center, raggiungibile al numero 0165-543434.

La riorganizzazione

La novità si inserisce nell’ambito del piano di riorganizzazione nella gestione delle prestazioni di riabilitazione sul territorio regionale, pensato per provare a semplificare le procedure a tutto vantaggio della cittadinanza.

Le prenotazioni

Il servizio sarà attivo da venerdì 1° luglio e sarà raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30 per prenotare i primi accessi di prestazioni di fisioterapia, logopedia e neuropsicomotricità.

Il call center servirà per prenotare le prestazioni riabilitative erogate dai servizi territoriali-distrettuali dell’Azienda USL, ma anche dalle due strutture private accreditate (IRV e Kinesitherapyc Center).

Per prenotare è sufficiente essere in possesso della prescrizione del medico di famiglia o dello specialista.

Le strutture private, pertanto, non potranno più accogliere pazienti privi della prenotazione avvenuta attraverso il nuovo call center.

(re.aostanews.it)

Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...
Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...