Paolo Griffa al Caffè Nazionale, pasticceria e alta cucina ad Aosta
Paolo Griffa al Caffè Nazionale, pasticceria e alta cucina ad Aosta.
Aprirà a fine agosto il caffè, pasticceria e ristorante sotto i portici di piazza Chanoux, lo chef stellato Paolo Griffa porterà ad Aosta lo stile del Petit Royal di Courmayeur.
La notizia era nota da tempo ma ora si aggiungono nuovi dettagli al futuro dello storico Caffè Nazionale di piazza Chanoux, ad Aosta.
Nei locali dell’antico caffè, lo chef stellato del Petit Royal di Courmayeur, che manterrà il suo impegno come Executive al Grand HôtelRoyal e Golf al Bistrot per tutta l’offerta food & wine, aprirà fine agosto 2022 caffè, pasticceria e ristorante di alta cucina.
Il nuovo locale si chiamerà Paolo Griffa al Caffè Nazionale e sarà articolato in due spazi principali: pasticceria, bancone e salon de thé, poi ristorante di alta cucina.

La pasticceria
La pasticceria Caffè Nazionale avrà una proposta alto di gamma per ogni momento del giorno dal Royal Tea Time all’aperitivo con drink list inedita, una selezione di alcuni dei migliori Speciality Coffee e tè internazionali, una linea di dolci, torte e monoporzioni inediti firmati Paolo Griffa.
Poi Gâteaux de Voyage, cioccolateria, lievitati stagionali – il tutto in packaging personalizzato e boutique online pronta a spedire in tempi record nel mondo intero. La pasticceria sarà aperta 7 giorni su 7.
Il ristorante
Il ristorante di alta cucina Caffè Nazionale seguirà fedelmente l’identità, il gusto e l’imprinting nati con il Petit Royal di Courmayeur, una sorta di trasloco da Courmayeur ad Aosta, come precisa una nota.
Il Caffè Nazionale sarà aperto tutti i giorni a pranzo e a cena tranne martedì e mercoledì.
«Il mio cuore rimane in Valle d’Aosta, tra il Royal di Courmayeur dove rimango Executive Chef per il Grand e il Bistrot; ad Aosta apro un progetto tutto mio, nel cuore del territorio al quale sento di appartenere ormai da 5 anni» commenta Paolo Griffa.
«È un progetto impegnativo: aprire un luogo fisico dedicato all’universo dolce e all’alta ristorazione dove far provare la mia idea di pasticceria, di filiera, di cucina sostenibile e ludica. Il Caffè Nazionale è per me un progetto che guarda anche all’Internazionale e porterebbe nuova linfa alla nostra Vallée, nel settore dell’alta pasticceria italiana, della grande cucina e della Food Industry».
(re.aostanews.it)
Condividi