Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Gran
    La locandina del 25° Gran Paradiso Film Festival
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 01/07/2022

    Gran Paradiso Film Festival, il principe Alberto II di Monaco apre la 25ª edizione

    Il principe sarà al Castello di Aymavilles lunedì 11 luglio con un suo film per aprire il Gran Paradiso Film Festival e firmare la Carta del Gran Paradiso

    Gran Paradiso Film Festival, il principe Alberto II di Monaco apre la 25ª edizione.

    Il principe sarà al Castello di Aymavilles lunedì 11 luglio con un suo film per aprire il Gran Paradiso Film Festival e firmare la Carta del Gran Paradiso.

    L’ottimismo della ragione è il tema scelto per l’edizione dei 25 anni.  A introdurlo con un suo messaggio è il personaggio simbolo del Festival di quest’anno, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani.

    Italo Cerise, Jean-Pierre Guichardaz, Erik Lavevaz, Corrado Jordan e Luisa Vuillermoz

    «Un’edizione speciale – ha ricordato Corrado Jordan, presidente della Fondation Grand Paradis -, che unisce i 25 anni del Gran Paradiso Film Festival ai 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso. Un’edizione, anche questa, caratterizzata da proiezioni di film di alto livello e da incontri con personalità di spicco in ambiti diversi, come il principe Alberto II di Monaco che sarà l’11 luglio al Castello di Aymavilles».

    Il presidente della Regione Erik Lavevaz ricorda l’importante ruolo del festival che «aiuta a risvegliare le nostre coscienze perché prendano atto di un cambiamento in corso», mentre Italo Cerise, presidente del Parco Nazionale Gran Paradiso sottolinea come il festival, «la manifestazione più importante dal punto di vista turistico-culturale sul versante valdostano del Parco», sia un importante veicolo per portare un messaggio universale di tutela ambientale e biodiversità, in linea con la missione del Parco».

    Il 25° Gran Paradiso Film Festival

    Nato nel 1984 per volontà di Ente Progetto Natura, che ancora lo sostiene, il Gran Paradiso Film Festival celebra dunque i 25 anni di vita.

    Il comitato di indirizzo del festival, formato da Fabio Fazio, Luciano Violante e Marta Cartabia, ha scelto “L’ottimismo della ragione” come tema e filo conduttore degli incontri del De Rerum Natura.

    Il festival si articola nel concorso internazionale per i lungometraggi, CortoNatura, Gpff Off con i film fuori concorso, il ciclo di incontri De Rerum Natura e una mostra al Forte di Bard, ha spiegato la direttrice artistica Luisa Vuillermoz.

    Yukon, un rêve blanc di Mathieu Le Lay

    I numeri

    25 edizioni in 100 anni di Parco

    50 proiezioni su 135 film iscritti

    240 ore di streaming

    21 giornate

    8 diverse sedi

    1 personaggio simbolo, il ministro Roberto Cingolani

    1 Carta del Gran Paradiso

    Il programma

    Sarà dunque il principe Alberto II di Monaco, già ospite del festival nel 2019,a inaugurare il festival con la Trilogia dei Castelli che apre la rassegna nel fondovalle, lunedì 11 luglio.

    Il principe porterà il suo film, Alick and Albert sulla conservazione degli oceani e sarà il primo firmataria, insieme al presidente della Regione, della Carta del Gran Paradiso che tutti coloro che condividono un impegno concreto per un mondo più sostenibile potranno sottoscrivere online e che sarà portata sulla vetta del Gran Paradiso, a 4.061 metri, dove già sventola la bandiera del centenario del Parco.

    La Carta del Gran Paradiso afferma i princìpi di sviluppo sostenibile e conservazione della natura che sono alla base dei rapporti istituzionali e di amicizia fra Regione autonoma Valle d’Aosta e Principato di Monaco.

    Dopo aver fatto tappa nei castelli del fondovalle sarà la volta, il 17 e il 20 luglio, di Valsavarenche, dal 25 al 30 luglio di Cogne e dal 27 luglio di Rhêmes-Notre-Dame, dove il Festival si concluderà sabato 6 agosto.

    I 10 film del Concorso internazionale e quelli della selezione CortoNatura (tra i quali quest’anno concorre il valdostano Lo Combat di Gaël Truc) sono affiancati dal De Rerum Natura, il ciclo di incontri con personalità del sapere, dalla scienza alla politica, dal jet set internazionale alla società che si confronteranno sul tema “L’ottimismo della ragione”.

    Gli ospiti di quest’anno sono Giuliano Amato, Roberto Cingolani, Lorenzo Cremonesi, Marcella Mallen, Ersilia Vaudo Scarpetta, Luciano Violante e il principe Alberto II di Monaco.

    Le clan des marmottes di Anne e Erik Lapied

    Novità

    Tra le novità della 25ª edizione anche una mostra e una nuova sezione.

    Al Forte di Bard aprirà al pubblico il 16 luglio l’esposizione Il Gran Paradiso e il suo Re, interamente dedicata all’animale simbolo del Parco e del Festival, lo stambecco, con gli scatti di Giorgio Marcoaldi e le immagini cinematografiche straordinarie di Anne ed Erik Lapied.

    A Marcoaldi sarà inoltre conferito il riconoscimento di Gran Paradiso Ambassador.

    Da quest’anno il Gpff apre lo sguardo alla natura nel mondo. «Ogni anno punteremo la lente sulla natura sorprendente di un paese non ancora così conosciuto – dice Luisa Vuillermoz -, quest’anno sarà l’Estonia».

    Tutti gli eventi del Gran Paradiso Film Festival sono gratuiti e aperti a tutti su prenotazione, tramite i sitigpff.it e grand-paradis.it e i canali social ufficiali della manifestazione e di Fondation Grand Paradis.

    A partire da oggi, venerdì 1° luglio è possibile iscriversi per partecipare alla giuria del pubblico.

    (erika david)

     

    this is a test
    Ultime News
    L’Edileco RUN24 invade di allegria il centro di Aosta
    SPORT
    L’Edileco RUN24 invade di allegria il centro di Aosta
    «Un'edizione record», l'ha definita l'event manager della corsa Sara Faraci. 1650 i partecipanti di cui circa 160 quelli che corrono per la gara competitiva
    di Arianna 
    il 30/09/2023
    «Un'edizione record», l'ha definita l'event manager della corsa Sara Faraci. 1650 i partecipanti di cui circa 160 quelli che corrono per la gara compe...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Corsa in Montagna: Xavier Chevrier primo e Henri Aymonod terzo nel Primiero Dolomiti Trail
    SPORT
    Corsa in Montagna: Xavier Chevrier primo e Henri Aymonod terzo nel Primiero Dolomiti Trail
    Valle d'Aosta grande protagonista nella gara certificata "Silver Label" della Coppa del Mondo Valsir
    di Davide Pellegrino 
    il 30/09/2023
    Valle d'Aosta grande protagonista nella gara certificata "Silver Label" della Coppa del Mondo Valsir
    this is a test
    Trail: l’ATK Vertical Mont Mary pronto a chiudere il Défì Vertical
    SPORT
    Trail: l’ATK Vertical Mont Mary pronto a chiudere il Défì Vertical
    La gara di Saint-Christophe farà calare il sipario, domenica 15 ottobre, sul circuito regionale di gare di sola salita
    di Davide Pellegrino 
    il 30/09/2023
    La gara di Saint-Christophe farà calare il sipario, domenica 15 ottobre, sul circuito regionale di gare di sola salita
    this is a test
    Ricerca, formazione e informazione: ecco i 3 obiettivi della Fondazione Oncologica Valdostana
    Sanità
    Ricerca, formazione e informazione: ecco i 3 obiettivi della Fondazione Oncologica Valdostana
    La Fondazione Oncologica Valdostana riprende le attività istituzionali con il sostegno del Comitato Scientifico, potendo contare sulla collaborazione del fisico teorico Fabio Truc
    di Cinzia Timpano 
    il 30/09/2023
    La Fondazione Oncologica Valdostana riprende le attività istituzionali con il sostegno del Comitato Scientifico, potendo contare sulla collaborazione ...
    this is a test
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe vola in finale della fase locale della Coppa Piemonte
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe vola in finale della fase locale della Coppa Piemonte
    I granata hanno battuto 2-0 il River Plaine nell'ultimo match del triangolare di qualificazione, raggiungendo in finale il Pont Donnas 2021
    di Davide Pellegrino 
    il 30/09/2023
    I granata hanno battuto 2-0 il River Plaine nell'ultimo match del triangolare di qualificazione, raggiungendo in finale il Pont Donnas 2021
    this is a test
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Lutto
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 29/09/2023
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.