Regione VdA: stato di agitazione dei dipendenti del comparto unico
Sindacati
di Danila Chenal  
il 01/07/2022

Regione VdA: stato di agitazione dei dipendenti del comparto unico

Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Savt Fp, Fialp Sivder e Conapo chiedono il rinnovo del Contratto collettivo regionale, scaduto dal 2019

Regione VdA: stato di agitazione dei dipendenti del comparto unico.

 

Lo annunciano in un comunicato le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Savt Fp, Fialp Sivder e Conapo.

Le motivazioni

Secondo le sigle le «istituzioni regionali non hanno fornito gli indirizzi necessari per poter procedere al rinnovo del Contratto Collettivo Regionale del pubblico impiego che, ricordiamo, è ormai scaduto dal 2019».

Il rinnovo del Contratto collettivo per i sindacati «va aperto ora e subito. I 5.000 lavoratori e lavoratrici, e le loro famiglie, non possono aspettare ancora. In un periodo di rincari di bollette, benzina e generi alimentari, non si può pensare che le prime direttive riguardanti l’ aspetto economico arrivino entro il 30 settembre. Come organizzazioni sindacali, chiederemo anche che, all’interno del Contratto collettivo del comparto unico venga istituita un’apposita sezione per la Polizia locale, utile alla perequazione delle condizioni contrattuali con i colleghi del resto del Paese».

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...