Saison culturelle, open call per gli artisti valdostani
Il Teatro Splendor cuore della Saison culturelle
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 01/07/2022

Saison culturelle, open call per gli artisti valdostani

Hanno tempo un mese gli artisti valdostani per proporre uno spettacolo che sarà selezionato per il calendario 22/23 della Saison culturelle

Saison culturelle, open call per gli artisti valdostani.

Hanno tempo un mese gli artisti valdostani per proporre uno spettacolo che sarà selezionato per il calendario 22/23 della Saison culturelle.

L’assessorato regionale ai beni culturali lancia una nuova chiamata, dopo quella per Être Saison, per aprire spazi del cartellone della prossima programmazione della Saison culturelle agli artisti valdostani.

«In questo periodo è in fase di programmazione il calendario della prossima Saison culturelle che, come ogni anno, darà spazio alla pluralità dei linguaggi e sarà rivolta a un’ampia fascia di spettatori, di giovani e adulti, con proposte destinate alle scuole, alle famiglie e a tutto il pubblico» si legge in una nota.

L’intento dell’assessorato è dare «visibilità ad attori, cantanti e danzatori valdostani, assicurando loro un prestigioso spazio di rappresentazione e di confronto con il pubblico è stata quindi adottata la scelta di promuovere una Open Call» per selezionare, con la commissione giudicatrice, un massimo di 6 progetti tra:

  • 1 progetto di teatro (italiano/francese);
  • 1 progetto di danza;
  • 1 progetto di musica leggera/pop;
  • 1 progetto di musica in patois;
  • 1 progetto orchestrale;
  • 1 progetto in collaborazione con una compagine o un artista riconosciuto a livello nazionale/internazionale

I dettagli della call si possono trovare qui.

La chiamata è rivolta a singoli artisti, compagnie o gruppi informali valdostani, strutturati in qualsiasi forma giuridica o rappresentati da un’agenzia che consenta, in caso di selezione, di produrre regolare fattura, certificato di agibilità Enpals (anche per singoli artisti), e di essere in regola con i requisiti di legge per la realizzazione dello spettacolo.

Il termine per l’iscrizione al bando è lunedì 1° agosto.

(re.aostanews.it)

 

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...