Carabinieri, il comandante della Legione ad Aosta: «L’Arma stia tra la gente»
CRONACA
di Federico Donato  
il 08/07/2022

Carabinieri, il comandante della Legione ad Aosta: «L’Arma stia tra la gente»

Visita in Valle d'Aosta per il generale di Brigata Antonio Di Stasio

Il generale di Brigata Antonio Di Stasio, che dal 30 giugno ha assunto l’incarico di Comandante della Legione Carabinieri “Piemonte e Valle d’Aosta”, ha fatto visita al Comando Gruppo dei Carabinieri di Aosta.

Accolto dal comandante di Gruppo, tenente colonnello Giovanni Cuccurullo, il generale ha voluto rivolgere «un saluto ai carabinieri della componente territoriale e speciale operanti nella Regione Valle d’Aosta, compreso i carabinieri in congedo della Associazione Nazionale Carabinieri».

L’Ufficiale, si legge in una nota, «ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno profuso nello svolgimento della loro quotidiana attività istituzionale per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, sottolineando la straordinaria importanza delle attività di prossimità, di vicinanza e di rassicurazione sociale svolte dai Carabinieri della Valle d’Aosta, poiché l’Arma è della gente e deve stare tra la gente, soprattutto nella sua espressione delle Stazioni territoriali che sono il front office dello Stato. La comunità ha tutto il diritto di poter vivere una vita tranquilla e serena in un modo che possa preservarli da qualsiasi forma di criminalità e discriminazione».

L’incontro con le autorità

Di Stasio ha poi incontrato le Autorità regionali: il presidente della Regione Erik Lavevaz, il presidente del Tribunale Eugenio Gramola, il procuratore della Repubblica Paolo Fortuna, il questore Ivo Morelli, il comandante del Reparto Territoriale della Guardia di Finanza Massimiliano Re, il comandante del Centro addestramento alpino Marcello Orsi e il comandante del Corpo forestale regionale Luca Dovigo.

Nell’occasione, il generale di Brigata ha confermato la sua disponibilità a collaborare, a fare rete, per “servire” la comunità. «L’attività di prevenzione deve avvenire insieme alla comunità – ha detto -, soltanto insieme si può offrire un lavoro corale ed efficace: credibile».

(f.d.)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...