Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 10/07/2022

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 11 LUGLIO

    AOSTA – Si va sulle tracce di Ulysses di James Joyce al Criptoportico forense con la rappresentazione scenica di Barbara Caviglia alle 20.15 e alle 21.30. Tutti i lunedì luglio e agosto. Costo: 5 euro.

    AYMAVILLES – E’ in calendario nel parco del castello, alle 18, la cerimonia di apertura del 25° Grand Paradis Film Festival alla presenza del principe Alberto di Monaco; alle 21 proiezione del film Alick and Albert di Douglas Watkin.

    AYAS – Durante i mesi di luglio e agosto (dal lunedì al venerdì) i partecipanti a Estate da ragazzi alterneranno attività sportive ai grandi giochi, laboratoriali ad attività di tipo naturalistico.  Agosto mensile 80 euro; settimana intera 20 euro, giornata singola 5 euro.​

    BRUSSON – Sulle sponde del laghetto, alle 15, è in programma un atelier gratuito per bambini dai 6 agli 11 anni per scoprire erbe aromatiche e piante officinali. Tutti i lunedì di luglio e agosto.

    COGNE – Al via il Gran Paradiso Film Festival. Si parte con la “Trilogia dei Castelli l’11, 13 e 15 luglio rispettivamente al Castello di Aymavilles, a Châtel Argent a Villeneuve e al Castello di Introd alle 18.

    GRESSONEY-SAINY-JEAN – Per l’intera estate Fantalago nell’area attrezzata del lago di Gover , bambini dai 4 anni e i ragazzi fino ai 12, possono partecipare, dalle 8.30 alle 18, dal lunedì al venerdì, a numerose attività.

    NUS – L’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, in località Lignan di Saint-Barthélemy, ospiterà le Letture dalla Divina Commedia dalle 21 alle 23.

    TORGNON – Durante l’estate, dal lunedì al venerdì, i bambini possono partecipare a Torgnon Summer Fun dove vengono proposte attività di vario tipo: parco avventura, giornate in natura e summer park, paintball. Dalle 8.30 alle 16.30. Costo: 80 euro la settimana; 25 euro la giornata.

    VALTOUrNENCHE – Durante l’estate, dal lunedì al venerdì, i bambini possono partecipare ai giochi in piscina. Dalle 8.30 alle 16.30. Gratuito.

    VALTOURNENCHE – Si apre al Centro congressi La Settimana del Cervino, alle 21, con lo spettacolo teatrale  Anche i sogni impossibili. Il quindicesimo ottomila di Fausto de Stefani a cura della Compagnia (S)legati e di Fausto de Stefani. Introduce Hervé Barmasse. Una settimana alla scoperta della la montagna nei suoi mille aspetti e vivere esperienze di sport e cultura.

    MARTEDÌ 12 LUGLIO

    AOSTA – Il conservatorio di via Guido Rey ospita, alle 18, la presentazione del libro Nato per correre.

    AVISE – Il castello di Avise ospita alle 19.30 la presentazione del romanzo di Corrado Bellora Il vero, il falso e il verosimile. Seguirà un goloso apericena. Costo: 30 euro.

    BREUIL CERVINIA – Per la settimana del Cervino attività con le guide, gite ed escursioni facili, mountain bike, corsi di golf, yoga, equitazione, parapendio e nordic walking e tanto altro a prezzi promozionale. Info eventi, prenotazioni attività e vendita gadgetChalet Settimana del Cervino aValtournenche sulla piazzetta delle guide e a Breuil-Cervinia sulla piazza della Chiesa. Aperti tutti i giorni dall’11 al 17 luglio 2022 dalle 11 alle 17.

    COGNE – In piazza Cahnoux, dalle 16, si trascorre un pomeriggio tra fiabe, filastrocche, racconti da leggere, ascoltare, illustrare e cantare.

    INTROD – Il parc animalier propone il giro del parco con un educatore ambientale, alle 17, storie e particolarità di tutti gli animali all’imbrunire come non si sono mai visti. Alla fine della visita, degustazione finale all’insegna della tradizione valdostana per grandi e piccini. Prenotazione obbligatoria. Costo 23 euro; 11 ridotto.

    NUS – L’osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy propone dal martedì al sabato due spettacoli: Polaris, alle 16, rivolto ai bimbi, alle 16, e Il grande fiume del cielo alle 18.

    PRE-SAINT-DIDIER –  In piazza Vittorio Emanuele II, alle 21, c’è un tombolone della gastronomia valdostana con Andrea Balestrieri.

    MERCOLEDÌ 13 LUGLIO

    CHAMOIS – Nella sala polivalente comunale, alle 18.15, proiezione del film Nodo alla gola di Alfred Hitchcock.

    GRESSAN – Il Jova Beach party apre alle 15 e scalderà l’area verde di Les Iles con la musica e la verve di Lorenzo Jovanotti che salirà sul palco alle 21. ISSOGNE – “Chateaux Nuits” presenta al Castello di Issogne “Ottagono”. L’otto simbolo dell’infinito. Un racconto site specific che parte dalla fontana del melograno a cura della Compagnia teatrale Palinodie. Due spettacoli alle 20.15 e alle 21.30.. Prenotazione obbligatoria al 348 3976575 dal lunedì al venerdì 9/13

    LA THUILE – Mattinata alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio con l’accompagnamento di un esperto e degustazione finale. Ritrovo alle 9.30 al ristorante Les Granges. Costo 16 euro.

    LA THUILE –  Al Colle del Piccolo San Bernardo, alle 21, si va alla scoperta dei viaggiatori del XIX secolo con testimonianze, diari e scritti di guerra.

    VILLENEUVE – Per il 25° GPFF è in cartellone all’area verde di Chavonne, alle 21, la proiezione del film Ogni volta che il lupo di Marco Andreini.

    GIOVEDÌ 14 LUGLIO

    AOSTA – Il chiostro di Sant’Orso fa da cornice, alle 21, alla presentazione del libro Terra Sancta di Enrico Formica.AOSTA – Per Les jeudis d’été, l’auditorium Renato Callisto della Torre dei Balivi invita, alle 20.30, al concerto per musiche di Mozart.

    AYMAVILLES – Al maniero, alle 21, sono in programma visite-racconto al femminile con brindisi sotto le stelle. Prenotazione obbligatoria, a partire dal lunedì precedente l’evento, al numero 351 8911081 (tutti i giorni 18 – 21).

    BREUIL CERVINIA – Al Palais Gran Becca si vivono, alle 21, emozioni olimpiche con Kristian Ghedina, Greta Laurent, Federico Pellegrino e altri protagonisti degli sport invernali. Modera Luca Castaldini.

    CHAMPOLUC – “Estate in biblioteca” presenta, alle 21, lo spettacolo teatrale “Eppure studiamo felici” di Enrico Galiano, musiche di Pablo Perissinotto. Auditorium Monterosa Spa. Ingresso libero.

    CHAMPOLUC – A Plan Willy è in programma fino al 17 luglio, dalle 11 alle 24, il Festival delle birre.

    CHARVENSOD – Nell’area sportiva di Plan Félinaz è prevista, alle 21.30, la proiezione del film Eddie the eagle – Il coraggio della follia.

    COURMAYEUR – Al parco Bollino vanno in scena, alle 16, Fiabe Remix, con la compagnia teatrale Palinodie. Ogni giovedì.

    DONNAS – Cinema all’aperto, in frazione Cignas alle 21.15, proiezione del film Soul surfer di Sean McNamara. Storia vera di una surfista che perde un braccio per l’attacco di uno squalo. in caso di maltempo nel salone della biblioteca. Accesso libero.

    GABY – La chiesa parrocchiale ospita, alle 21.15, il concerto della banda con in repertorio i grandi autori del ‘900.

    LA THUILE – Sul palco delle manifestazioni in centro paese, alle 17.30, va in scena lo spettacolo di magia per bambini.

    MORGEX – Al parco della lettura, dalle 10.30 alle 12, è in programma una seduta di avvicinamento alla lettura per i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni.

    PILA – Al ristorante Yeti, alle 16, è in programma una degustazione del vino valdostano. Costo 25 euro.

    PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele II è in programma, alle 17, una degustazione guidata con Donato Arcaro.

    SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto si proietta, alle 21.30, il film La famiglia Adams 2.

    VALPELLINE – Nella sala polivalente comunale si apre, alle 21, la valigia dei ricordi. Gaia Tormena, campionessa di mountan bike e Elwis Chentre, pluripremiato pilota di rally, si raccontano.

    VALTOURNENCHE – Gli artigiani aprono le porte dei loro atelier.

    VENERDÌ 15 LUGLIO

    ANTEY-SAINT-ANDRE – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 18.30, Les Chevaliers de Arpitan mettono in scena Il racconto della peste in Valle d’Aosta.

    AOSTA – Torna nell’area sportiva del Montfleury la Festa di San Giorgio e Giacomo con il ristorante che apre i battenti alle 12.30 e alle 19.30, serate danzanti, alle 21, l’esposizione di standisti, luna park, cucina tipica meridionali; dal 25 al 29 luglio il ristorante aprirà solo alle 19.30 I padiglioni chiuderanno il 31 luglio.

    AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 19, i cortometraggi Busan Short Film

    ARVIER – La sala polivalente delle scuole ospita, alle 19, un apericena seguito da serata danzante con Christian Canepa e Tina. Stage di balli latini e danze varie. Ingresso libero.

    AYAS – All’auditorium Monterosa, dalle 10,  scuola di danza The Hub Champoluc è lieta di presentare l’evento che per due giorni porta il ballo ai piedi del Monte Rosa, ossia Champoluc in Danza.

    AYAS – Al cinema Sant’Anna di Champoluc si proietta, alle 21, il film biografico du Elvis Presley.

    AYMAVILLES – La Vinosteria Antirouille invita alla cena in vigna. Dopo una breve e piacevole passeggiata accompagnata tra i vigneti, la serata termina con una cena durante la quale si potranno degustare le migliori etichette dell’azienda vitivinicola Di Barrò. Ritrovo ore 18.30 alla Vineria Antirouille in località Chef-lieu, 8.

    BRUSSON – Sulle sponde del laghetto vanno in csena, alle 17.30, le Fiabe nel bosco con protagonista il leggendario Dahu. Si replica sabato 16 luglio e domenica 17. In caso di pioggia la Fiaba si svolgerà nel salone delle scuole elementari alle 18.

    BRUSSON – Sulla piazza del municipio è in programma, alle 21, la proiezione del film Il ritorno di Mary Poppins di Rob Marshall.

    COGNE – La Maison Gérard Dayné ospita, alle 17, la presentazione del libro “Parco Nazionale Gran Paradiso – 100 anni e 100 ancora” e il concerto di apertura della 6ª edizione del Festival “MusiCogne – musiche di legno”.

    ETROUBLES – I Giardinetti della chiesa parrocchiale ospitano, alle 18, la presentazione del libro “Dio c’è ed è bellissimo” di Paolo Curtaz in dialogo con Gaetano Lo Presti.

    GABY – Nella chiesa parrochiale è in programma, alle 15, il concerto laboratorio corale con gli Ottosottountetto.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache è in calendario, alle 21.15, una serta folk in compagnia de Le mondine,  canti della tradizione popolare contadina reinterpretati da un trio tutto al femminile.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nel parco di Castel Savoia, alle 17.30, vanno in scena le Fiabe nel bosco con protagonista il fantastico Dahu. Si replica sabato 16 e domenica 17 luglio. In caso di pioggia la Fiaba si svolgerà alla tensostruttura alle 18.

    INTROD – Per il 25° GPFF è in cartellone nel parco del castello, alle 21, la proiezione del film Yukon, un rêve blanc di Mathieu Le Lay.

    LA THUILE – Nella sala manifestazioni Arly, alle 21, Il coro Chantenvers, diretto da Veronica Pederzolli, presenta un repertorio che accosta il Mendelssohn profano a un Duruflé sacro, il gospel alla musica antica, il pop bello alla musica contemporanea.

    MORGEX – Il neo Parco della Lettura di Morgex sarà teatro delle lecturæ Dantis alle 18. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’Auditorium comunale di Morgex.

    PONT-SAINT-MARTIN – L’associazione Art.Com.Pont propone suggestive visite guidate alla scoperta della storia dei personaggi e dei luoghi più affascinanti del paese. E’ necessaria la prenotazione al numero: 347 7005783 (Elisa) o alla  Gelateria Ivana (Piazza 1° Maggio) solo al mattino. Ritrovo alle  20.30 – 21 -21.30 in Piazza IV Novembre.

    SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30, spettacolo comico con Andrea Di Marco.

    TORGNON – I grandi cavallerizzi si sfidano in gara fino al 17 luglio in località Plan Porion nello Jumping Torgnon, concorso Nazionale di salto ostacoli.

    VALTOURNENCHE – Il centro congressi ospita, alle 21, la presentazione del libro La montagna leggendaria con Hervé Barmasse.

    SABATO 16 LUGLIO

    ANTEY-SAINT-ANDRE – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 14.30, va in scena il Medioevo con l’apertura degli accampamenti,  esibizione sbandieratori, giullari, musici, falconeria, taverne e spettacolo del fuoco alle 22.

    BARD – Nell’auditorium Opera Mortai del Forte è in programma, alle 20.30, la proiezione del film documentario Le temps d’une vie di Anne e Erik Lapied sul regno dello stambecco.

    BREUIL CERVINIA – Alle 20 alla chiesetta degli alpini Dolcenera & I Neri per Caso si esibiranno in concerto. Ingresso libero, falò e musica a fine evento.

    BRUSSON – Al castello di Graines, alle 18, va in scena lo spettacolo teatrale Opere d’arte in movimento durante il quale la compagnia rappresenterà le opere d’arte e i quadri attraverso la danza e il movimento. Ingresso gratuito.

    CHATILLON – Al Castello Baron Gamba, alle 18, è in programma l’incontro con lo storico dell’arte contemporanea Francesco Guzzetti per conoscere l’artista e l’uomo Mario Schifano.

    COGNE – In piazza Chanoux, alle 16.30,  Mauro Caniggia Nicolotti racconta le mille sfumature della particolare storia di Cogne, leggende, aneddoti, curiosità.

    COURMAYEUR – In località Dolonne si festeggia il patrono con la distribuzione della cena alle 19.30 alla quale seguiranno l’esibizione del gruppo folkloristico Les Badochys e la serata danzante con Lauro e la sua fisarmonica; alle 23 discoteca con dj set. Costo della cena: 15 euro.

    ETROUBLES – La “XIII Festival Chamoisic” presenta, alle 17, “Passi, falcate, letture. Un viaggio di montagne e mare”, passeggiata musicale nel borgo.GABY – Il salone Palatz ospita, alle 16, il concerto di chiusura di Musicantando.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache è in programma, dalle 18, una bella serata tra degustazione della Toma di Gressoney e l’esibizione dello storico Gruppo Folkloristico di Gressoney.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Al Centro congressi va in scena, alle 16, un’esperienza gourmet con gli Chef più promettenti della Valle e stand di prodotti tipici locali. Verranno preparati piatti innovativi con i prodotti a Km0 tra show cooking e cibi consumabili camminando.

    LA THUILE – La maison musée Berton è teatro di un Mistery Game. Trasformati in investigatore e aiuta il Commissario Armand Tousclaire a scoprire il colpevole del furto. Turni prenotabili alle 15, 16 e 17 al 366 5647161.

    MORGEX – L’autrice Consuelo Puxeddu del libro “Il canto della balena azzurra” legge alcuni brani del suo libro. Per bambini dai 6 anni in su nel parco della biblioteca, alle 11.

    PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele II si balla il liscio dalle 21 con il gruppo C’era una volta band.

    SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30, spettacolo de Le Cirque Saint-Vincent, artisti di strada.

    VALTOURNENCHE – Sulla piazzetta de Guide è in programma, alle 21, la presentazione del libro di Silvio Rezzano Italo Muzio, l’alpino del mare con Silvio Rezzano e Laurent Nicoletta; alle 18 Destinazione montagna con Paolo Cognetti, Pietro Lacasella e Valeria Margherita Mosca. Introduce Hervé Barmasse. Modera Luca Castaldini.

    DOMENICA 17 LUGLIO

    AOSTA – Sotto i portici di piazza Chanoux viene allestito, dalle 9.30 alle 18, il mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali.

    ANTEY-SAINT-ANDRE – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 1o.30 alle 18, va in scena il Medioevo con l’apertura degli accampamenti,  esibizione sbandieratori, giullari, musici, falconeria, taverne, musica e giullari.

    CHAMOIS – Per la rassegna MusicAbilmente in piazza suonano, dalle 15, Fulmini in linea retta, La voce dell’Afasia e Smash All.

    CHAMPORCHER – Nel padiglione di località Chardonney è tempo di Festa della polenta dalle 12.30.

    DOUES – La scrittrice Paola Perotti incontra i cittadini alle 20.30 sotto il gazebo della piazza.

    ETROUBLES – In piazza Chanoux è in programma, alle 17, una passeggiata poetica, letteraria e musicale nel centro storico insieme alle voci dello scrittore e narratore Gian Luca Favetto e di Luca Morino, frontman della band Mau Mau, nonché scrittore e giornalista globetrotter, e delle percussioni di Tatè Nsongan, anche lui membro fondatore dei Mau Mau.

    GRESSONEY-LA-TRINITE Va in scena in piazza Tache, alle 17, lo spettacolo teatrale omaggio a Gianni Rodari, per ragazzi e famiglie. In caso di maltempo, nella sala polivalente. Accesso libero.

    MORGEX – La toupie gourmanda, percorso enogastronomico nei vigneti. Partenze alle 10 e alle 14.30. Alle 17 in località Vi Plana suona il Gruppo Caronte.

    SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30, spettacolo The Manipulator con Francesco Fontanelli. VALGRISENCHE – Ritorna la festa del pane in frazione Planté.  partire dalle 14 fino alle 18, il pane verrà cotto con l’antica tecnica della panificazione e con diverse infornate, accompagnate da stand tipici enogastronomici.

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.